Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 5
  6. : Istruzioni smontaggio parafango anteriore

Bmw Serie 5 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 5 E61, E60 - Anni 2003-2010
Parte: Carrozzeria
Operazione: Istruzioni smontaggio parafango anteriore

Se si deve smontare il parafango anteriore, iniziare sollevando la vettura su appositi cavalletti e smontare la ruota anteriore; continuare smontando il rivestimento passaruota sganciando i relativi a pressione (premere i pioli all'interno) e le viti di fissaggio; una volta tolto il passaruota intercettare i perni di fissaggio del parafango sia dal lato portiera che dal lato paraurti; aprire quini la portiera per accedere ai perni che fissano il parafango al montante e successivamente aprire il cofano per svitare i perni presenti lungo la linea di chiusura, proprio sul bordo del parafango; sganciare quindi la freccia laterale e completare lo smontaggio rimuovendo il parafango.

Inserito il 20 Aprile 2018 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione del parafango anteriore di una BMW serie 5 del 2009-2011

Il video mostra come rimuovere e sostituire il parafango anteriore di una BMW serie 5 del 2009-2011. Innanzitutto, è necessario sollevare l'auto su cavalletti e rimuovere la ruota anteriore. Successivamente, si deve rimuovere il rivestimento passaruota, sganciando i relativi a pressione e le viti di fissaggio. Una volta tolto il passaruota, si possono intercettare i perni di fissaggio del parafango sia dal lato portiera che dal lato paraurti.

2. Accesso ai perni di fissaggio del parafango e completamento della rimozione

Per accedere ai perni che fissano il parafango al montante, è necessario aprire la portiera. Successivamente, si deve aprire il cofano per svitare i perni presenti lungo la linea di chiusura, proprio sul bordo del parafango. Una volta sganciata la freccia laterale, si può completare lo smontaggio rimuovendo il parafango.

3. Possibili problemi durante la rimozione del parafango e sostituzione di clip e viti

Durante la rimozione del parafango, è possibile che alcuni clip si rompano e debbano essere sostituiti con nuovi. Inoltre, ci sono alcune viti che tengono la carrozzeria e il parafango insieme che potrebbero risultare difficili da rimuovere. Una volta rimosso il parafango, si può procedere con la sostituzione.

4. Sostituzione del parafango seguendo lo stesso procedimento ma in ordine inverso

La sostituzione del parafango avviene seguendo lo stesso procedimento ma in ordine inverso. Inoltre, è importante accertarsi di avere tutti i pezzi necessari prima di iniziare il lavoro. Alla fine del video, viene mostrato il parafango rimosso con un bullone rotto, che dovrà essere sostituito.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video