Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Fiat Fiorino - Video Guide

Parte:
Fiat Fiorino (1988-2014 / MK 2)
Come sostituire il faro anteriore della Fiat Fiorino

Questi brevi e semplici passaggi ci mostreranno come smontare e sostituire il faro anteriore della Fiat Fiorino, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Co ...leggi tutto...
Inserito il 31 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

All'interno del Fiat Fiorino tutti i fusibili sono posizionati in una delle scatole portafusibili che sono state installate sul veicolo: in questa tipologia di ...leggi tutto...
Inserito il 20 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Come impostare data e ora sul Fiat Fiorino MK3

In questo video possiamo vedere come impostare data e ora sul display del Fiat Fiorino MK3: ci serviremo della pulsantiera che si trova sul lato sinistro del cr ...leggi tutto...
Inserito il 7 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Come recuperare il codice dell'autoradio del Fiat Fiorino

In questo video tutorial vedremo i passaggi su come recuperare il codice dell'autoradio del Fiat Fiorino, ma anche del Doblò, in semplici e rapidi passaggi. Com ...leggi tutto...
Inserito il 1 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

All'interno del Fiat Fiorino, tutti i fusibili sono contenuti nella scatola che è installata sul veicolo: in questa tipologia di mezzo è infatti contenuta un'un ...leggi tutto...
Inserito il 23 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

Le scatole portafusibili del Fiat Fiorino si occupano di contenere i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi che sono presenti sul veicolo: in qu ...leggi tutto...
Inserito il 15 March 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Come impostare la data e l’orario del Fiat Fiorino

Le istruzioni passo passo di oggi ci mostreranno come effettuare la regolazione della data e dell’orario del Fiat Fiorino, ma anche del Peugeot Bipper e del Cit ...leggi tutto...
Inserito il 24 January 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Come si disattiva l'airbag del passeggero del Fiat Fiorino?

Per poter disattivare l'airbag del passeggero del Fiat Fiorino bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, girando la chiave all'interno del blocchetto di ...leggi tutto...
Inserito il 18 January 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

Sul Fiat Fiorino, i fusibili sono contenuti all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul mezzo: su questa tipologia di veicolo è pos ...leggi tutto...
Inserito il 5 January 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

I fusibili del Fiat Fiorino sono contenuti all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: su questa tipologia di mezzo, sono ...leggi tutto...
Inserito il 1 January 2024 da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili dell'autoradio nel van Fiat Fiorino?

Se l'autoradio del nostro van Fiat Fiorino ha improvvisamente smesso di funzionare, la prima cosa che possiamo fare è controllare lo stato dei rispettivi fusibi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Quale è lo schema dei fusibili del van Fiat Fiorino?

In questo video possiamo vedere dove si trovano le scatole dei fusibili del van Fiat Fiorino e quali sono i rispettivi schemi, utile nel caso in cui avessimo la ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

Qualsiasi fusibile presente sul Fiat Fiorino è posizionato all'interno di una delle scatole portafusibili che sono montate sul veicolo: in questa tipologia di m ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Sostituzione delle lampadine del terzo stop del Fiat Fiorino

Circolare con le lampadine del terzo stop del Fiat Fiorino bruciate, oltre che pericoloso, ci esporrebbe al rischio di una multa. Occorre quindi sostituirle qua ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Collocazione della scatola dei fusibili del Fiat Fiorino

Nella ricerca della soluzione ad un guasto all'impianto elettrico o ad uno dei suoi componenti è necessario conoscere la collocazione delle scatole dei fusibili ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (1988-2014 / MK 2)
Come sostituire le luci dei comandi del climatizzatore del Fiat Fiorino

Oggi vedremo la guida che ci illustrerà come smontare e sostituire le lampadine dei comandi del climatizzatore del Fiat Fiorino. Per prima cosa saliamo a bordo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

Le scatole portafusibili Fiat Fiorino si occupano del contenimento di ognuno dei fusibili che è installato su questo modello di auto: in questa tipologia di vei ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Dove si trovano i fusibili del Fiat Fiorino?

Ogni fusibile che è installato sul Fiat Fiorino è collocato all'interno di una delle scatole portafusibili che sono presenti sul veicolo: in questa tipologia di ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (1988-2014 / MK 2)
Sostituzione dello specchietto retovisore esterno del Fiat Fiorino

Vediamo come sostituire una specchietto retrovisore esterno del Fiat Fiorino. Muniamoci di leve in plastica per non rigare la carrozzeria, in mancanza di esse p ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Fiorino (2007-2024 / MK 3)
Come eseguire la regolazione dell'ora su un Fiat Fiorino

Per regolare l'orario su un Fiat Fiorino di terza generazione dobbiamo prima di tutto accendere il quadro strumenti del veicolo, successivamente selezioniamo l' ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (1) Aria Condizionata (1) Autoradio (3) Bocchette Di Aerazione (1) Chiave (2) Computer Di Bordo (4) Controlli E Manutenzione (3) Faro Anteriore (1) Faro Posteriore (1) Filtro Gasolio (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (1) Liquido Antigelo (1) Luce Cruscotto (1) Motorino Di Avviamento (1) Paraurti Posteriore (1) Quadro Strumenti (2) Ruota (2) Scatola Fusibili (11) Specchietto Retrovisore Esterno (3) Tergicristalli (1) Volante (2)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video