Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ford Ranger - Video Guide

Parte:
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come si smonta, la ruota di scorta della Ford Ranger?

A chi non fosse ben chiaro come smontare la ruota di scorta della Ford Ranger, ecco presentato un'ottimo video dimostrativo, il quale offre una vera e propria g ...leggi tutto...
Inserito il 29 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come sostituire la batteria della chiave di una Ford Ranger

Sostituire la batteria della chiave della Ford Ranger è una procedura eseguibile in tre semplici passaggi. Il primo passaggio consiste nella rimozione della par ...leggi tutto...
Inserito il 27 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Come sostituire la batteria del telecomando della chiave della Ford Ranger

Scopriamo oggi le informazioni utili allo smontaggio e alla sostituzione della batteria del telecomando della chiave della Ford Ranger. Innanzitutto prendiamo i ...leggi tutto...
Inserito il 16 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come sostituire la batteria del telecomando della chiave della Ford Ranger

Seguendo questi brevi passaggi vedremo come smontare e sostituire la batteria del telecomando della chiave della Ford Ranger. Come prima cosa prendiamo in mano ...leggi tutto...
Inserito il 8 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come eliminare l'allarme "AdBlue" su Ford Ranger

L’allarme Adblue di solito si attiva quando il livello di Adblue nel serbatoio è basso o se c’è un problema con il sistema di trattamento dei gas di scarico. Ec ...leggi tutto...
Inserito il 5 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come controllare il livello di AdBlue della Ford Ranger

Controllare il livello di AdBlue presente all'interno del serbatoio è un operazione molto importante che ci permette di avere pieno controllo di uno dei liquidi ...leggi tutto...
Inserito il 3 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Azzeramento della spia del Service della Ford Ranger

Sul quadro degli strumenti del Ford Ranger compare una spia arancio con la forma di una chiave inglese insieme ad una ampolla dell'olio ci avverte della necessi ...leggi tutto...
Inserito il 1 May 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Dove si trova la scatola fusibili della Ford Ranger?

La Ford Ranger del 2004 monta al suo interno due scatole fusibili. La prima scatola è ubicata all'interno dell'abitacolo, sotto il cassetto portaoggetti del lat ...leggi tutto...
Inserito il 23 April 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Diagramma della scatola dei fusibili di un Ford Ranger

Tramite questo brevissimo video possiamo vedere i diagrammi delle due scatole dei fusibili presenti all'interno di un Ford Ranger, modello specifico prodotto da ...leggi tutto...
Inserito il 22 April 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come resettare la spia di servizio della Ford Ranger 2023

Grazie alla procedura descritta nella seguente guida dedicata a tutti voi in possesso di una Ford Ranger del 2023, riuscirete a portare a termine in pochi secon ...leggi tutto...
Inserito il 29 March 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come si resetta, il cambio automatico della Ford Ranger?

Ritrovarsi con il cambio automatico della Ford Ranger bloccato, comporta ovviamente l'impossibilità di utilizzare la vettura. Esiste una procedura che ne permet ...leggi tutto...
Inserito il 26 March 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come eseguire il reset della spia service della Ford Ranger del 2022

Il reset della spia service del veicolo Ford Ranger del 2022 è un operazione molto semplice, eseguibile in piena autonomia e in pochi minuti. Per eseguire il re ...leggi tutto...
Inserito il 16 March 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come si resetta la spia AdBlue del Ford Ranger?

Per poter resettare la spia AdBlue del Ford Ranger bisogna andare ad eseguire il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di liquido addizionale all'interno d ...leggi tutto...
Inserito il 9 March 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Come effettuare il reset dell'olio sul Ford Ranger

In questo video viene mostrato come effettuare il ripristino della spia dell'olio e della manutenzione sul Ford Ranger. Questa procedura è molto semplice e velo ...leggi tutto...
Inserito il 9 February 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Collocazione della scatola dei fusibili della Ford Ranger

Nella necessità di intervenire sui componenti dell'impianto elettrico della Ford Ranger è utile conoscere la collocazione delle scatole dei fusibili per le oppo ...leggi tutto...
Inserito il 4 February 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Dove si trova l'interruttore inerziale nel pick-up Ford Ranger?

In questo video possiamo vedere dove si trova l'interruttore inerziale nella Ford Ranger e come procedere per ripristinarlo. Questo interruttore ha il compito d ...leggi tutto...
Inserito il 3 February 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Quale è lo schema dei fusibili del pick-up Ford Ranger?

Se dei dispositivi del nostro pick-up Ford Ranger hanno smesso improvvisamente di funzionare, possiamo prima di tutto controllare lo stato dei relativi fusibili ...leggi tutto...
Inserito il 2 February 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come sostituire il filtro del carburante versione T6

In questo video vediamo come sostituire il filtro del carburante su un Ford Ranger versione T6: iniziamo aprendo il cofano, dalla leva di rilascio nella parte i ...leggi tutto...
Inserito il 30 January 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (2011-2023 / T6)
Come resettare la spia del servizio su una Ford Ranger versione T6

In questo video vediamo come resettare il quadro strumenti di una Ford Ranger versione T6, nello specifico un modello 2020: Sul lato sinistro del volante abbiam ...leggi tutto...
Inserito il 12 January 2024 da ScegliAuto
Ford Ranger (1998-2011 / MK 3)
Dove si trova la scatola dei fusibili della Ford Ranger

Se non sapete dove si trova la scatola dei fusibili della vostra Ford Ranger (anno 1998-2011) non preoccupatevi perché grazie alle indicazioni presenti in quest ...leggi tutto...
Inserito il 10 January 2024 da ScegliAuto
Airbag (1) Autoradio (2) Batteria (5) Cambio (1) Chiave (5) Chiusura Bagagliaio (1) Computer Di Bordo (3) Controlli E Manutenzione (22) Cruscotto (2) Fanalino Freccia Laterale (1) Faro Anteriore (2) Faro Posteriore (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (1) Filtro Benzina (1) Filtro Gasolio (1) Filtro Olio (1) Griglia (1) Lampadina Faro Anteriore (1) Lampadina Faro Posteriore (2) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Maniglia (2) Mascherina (3) Olio Motore (2) Pannello Portiera (2) Pneumatici (1) Pomello Cambio (1) Pompa Carburante (1) Quadro Strumenti (12) Rubinetto Riscaldamento Abitacolo (1) Ruota (1) Scatola Fusibili (12) Specchietto Retrovisore Esterno (1) Tergicristalli (1) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (2) Vetro Laterale (1)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video