Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lamborghini
  4. :
  5. Urus
  6. : Come eseguire il reset della spia di ispezione del cambio olio in una Lamborghini Urus.

Lamborghini Urus - Video Tutorial

Modello: Lamborghini Urus MK 1 - Anni 2018-2024
Parte: Computer Di Bordo
Operazione: Come eseguire il reset della spia di ispezione del cambio olio in una Lamborghini Urus.

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile eseguire il reset della spia di ispezione del cambio olio motore in una Lamborghini Urus. Molto importante per questo tipo di veicolo, rivolgersi presso un rivenditore di Lamborghini in quanto sono dotati di scanner professionali. La prima cosa da fare è la manutenzione del veicolo come il cambio dell'olio motore e dei filtri. Dopo aver eseguito il tagliando all'auto dobbiamo salire a bordo della vettura e accendere il quadro, senza accendere il motore; attraverso il monitor multimediale presente nella consolle centrale, possiamo eseguire il reset del servizio olio; premere sul display centrale touch screen il tasto "URUS" e poi andare su "IMPOSTAZIONI" ora scorrere e cercare la voce "Service Intervals", cliccare per confermare, ora si apre un'altra schermata e dobbiamo cliccare sulla voce: "Reset oil change interval". Reset eseguito.

Inserito il 3 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Tutorial su come eseguire il reset della spia di ispezione del cambio olio motore su una Lamborghini Urus.

Questo video tutorial mostra come eseguire il reset della spia di ispezione del cambio olio motore su una Lamborghini Urus. Tuttavia, è importante rivolgersi a un rivenditore di Lamborghini per questo tipo di veicolo, poiché dispongono di scanner professionali. La manutenzione del veicolo, come il cambio dell'olio motore e dei filtri, è la prima cosa da fare. Dopo aver eseguito il tagliando, è necessario accendere il quadro senza avviare il motore. Attraverso il monitor multimediale presente nella consolle centrale, è possibile eseguire il reset del servizio olio premendo il tasto "URUS" e selezionando "IMPOSTAZIONI". Successivamente, è necessario cercare la voce "Service Intervals" e cliccare su "Reset oil change interval" per completare il reset.

2. Spiegazione dettagliata di come resettare la spia di ispezione del cambio olio motore su una Lamborghini Urus del 2020.

Nel video, Nello di Max Speed and Motorsports, un'officina di servizio a North Miami, spiega come resettare la spia di ispezione del cambio olio motore su una Lamborghini Urus del 2020. Tuttavia, è importante notare che solo la spia di cambio olio può essere resettata tramite il sistema multimediale. La spia di ispezione richiede l'intervento di un concessionario Lamborghini o di uno scanner professionale. Nello mostra come resettare la spia di cambio olio attraverso il monitor multimediale, accedendo al menu "URUS" e selezionando "IMPOSTAZIONI" e "Service Intervals". È possibile cliccare su "Reset" per completare il reset.

3. Limitazioni nel reset della spia di ispezione del cambio olio motore su una Lamborghini Urus e consigli per risolvere il problema.

Nello sottolinea che, nonostante sia possibile resettare la spia di cambio olio tramite il sistema multimediale, la spia di ispezione richiede l'intervento di un concessionario Lamborghini. Nello spiega che il loro negozio dispone di scanner professionali come Autel, ma non hanno la capacità di resettare la spia di ispezione. Pertanto, consigliano al cliente di recarsi presso un concessionario Lamborghini per risolvere il problema. Nello ha mostrato come resettare la spia di cambio olio tramite il sistema multimediale, ma ha sottolineato che la spia di ispezione richiederà una visita al concessionario fino a quando gli scanner non avranno la capacità di resettarla.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video