Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Mercedes CLS - Video Guide

Parte:
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Dove si trovano i fusibili nella Mercedes CLS?

In questo video possiamo vedere dove si trovano le scatole dei fusibili nella Mercedes CLS e quali sono i rispettivi schemi, utile nel caso in cui avessimo la n ...leggi tutto...
Inserito il 12 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Come si effettua il tagliando B5 della Mercedes CLS?

Per poter effettuare il tagliando B5 della Mercedes CLS bisogna andare ad eseguire tutte le operazioni che vengono mostrate nel video. Si comincia con la sostit ...leggi tutto...
Inserito il 4 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Dove si trova la porta OBD della Mercedes CLS250

Se non siete riusciti ancora a trovare la porta OBD della vostra Mercedes CLS250 (anno 2013) non preoccupatevi perché grazie alle seguenti indicazioni riusciret ...leggi tutto...
Inserito il 1 February 2024 da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Mercedes CLS?

Ogni fusibile della Mercedes CLS è posizionato all'interno di una delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questa tipologia di m ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Mercedes CLS?

Tutti i fusibili della Mercedes CLS sono posizionati all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questa tipologia di au ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come modificare l'orario della Mercedes CLS C219

La procedura necessaria per riuscire a modificare manualmente l'orario visualizzato sul display del quadro degli strumenti della vostra Mercedes CLS C219 è molt ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Mercedes CLS?

Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Mercedes CLS bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, in modo che ci si possa spostare a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come sostituire l'autoradio nella Mercedes CLS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'autoradio nella Mercedes CLS, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che l ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Come rimuovere la spia AdBlue nella Mercedes CLS?

Se nella nostra auto si è accesa la spia AdBlue, vuol dire che il liquido antinquinamento ha raggiunto il livello minimo e, pertanto, andrà rabboccato. Si tratt ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Quale è lo schema dei fusibili della Mercedes CLS?

Se uno o più dispositivi della nostra Mercedes CLS hanno improvvisamente smesso di funzionare, possiamo prima di tutto controllare lo stato dei rispettivi fusib ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Quale è lo schema dei fusibili della Mercedes CLS?

In questo video possiamo gli schemi dei fusibili, e la posizione delle rispettive scatole, nella Mercedes CLS, da consultare nel caso in cui un dispositivo risu ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Come sostituire la batteria ausiliaria nella Mercedes CLS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria ausiliaria nella Mercedes CLS, operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto assicuriamoci c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come azzerare la spia degli pneumatici nella Mercedes CLS?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare la spia degli pneumatici nella Mercedes CLS, operazione molto semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver r ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come sostituire l'indicatore di direzione dello specchietto nella Mercedes CLS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'indicatore di direzione dello specchietto retrovisore nella Mercedes CLS, operazione molto semplice. Prima ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Dove si trova il fusibile dei tergicristalli nella Mercedes CLS?

In caso di malfunzionamento improvviso ai tergicristalli della Mercedes CLS, possiamo prima di tutto controllare lo stato dei rispettivi fusibili le cui posizio ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come sostituire il filtro dell'aria in una Mercedes CLS C219

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro dell'aria in una Mercedes CLS C219, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Sostituire il filtro antipolline su Mercedes CLS

Per sostituire il filtro antipolline su una Mercedes CLS, la prima cosa da fare è quella di acquistare un filtro antipolline nuovo presso un rivenditore autoriz ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2010-2018 / C218, MK 2)
Come eseguire il reset della spia di servizio della Mercedes CLS C218

Per poter resettare in modo corretto e sicuro la spia di manutenzione della propria Mercedes CLS del 2011 è fondamentale eseguire una specifica procedura. Di se ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Mercedes CLS?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Mercedes CLS bisogna aprire il cofano per accedere al vano motore e individuare la parte posteriore d ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes CLS (2004-2010 / C219, MK 1)
Come si sostituisce la lampadina del faro posteriore della Mercedes CLS?

Per poter sostituire la lampadina del faro posteriore della Mercedes CLS bisogna andare a staccare i rivetti che fissano le coperture in plastica che avvolgono ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Autoradio (1) Barra Antirollio (1) Batteria (2) Candele (1) Chiave (1) Cinghia Trapezoidale (1) Computer Di Bordo (2) Controlli E Manutenzione (3) Cruscotto (1) Fanalino Freccia Laterale (1) Faro Anteriore (2) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (1) Lampadina (2) Lampadina Faro Posteriore (1) Olio Motore (1) Pneumatici (1) Pompa Carburante (2) Quadro Strumenti (1) Radiatore (2) Scatola Fusibili (5) Tergicristalli (1)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video