Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : I liquidi in auto: funzioni e controlli

Controllo e rabbocco dei liquidi : I liquidi in auto: funzioni e controlli

1. I liquidi in auto: funzioni e controlli

Verificare con regolarità i liquidi è un’operazione fondamentale per l’efficienza e la sicurezze dell’auto, contribuendo sia ad evitare guasti meccanici che veri e propri rischi per la sicurezza: un piccolo investimento, di tempo e di denaro, in nome della sicurezza, del comfort di viaggio e della serenità dell’automobilista che vale proprio la pena di sostenere. Molti di questi controlli si limitano fondamentalmente a verificarne il livello e possono facilmente essere eseguiti fai da te; solo alcuni (es. olio trasmissione) possono richiedere l’intervento di uno specialista. E’ certamente opportuno eseguire questi controlli prima di affrontare un viaggio (lungo o breve che sia) o piuttosto fare in modo che diventi un’abitudine mensile, in occasione di un rifornimento (ci si potrebbe far dare una mano dal benzinaio) o magari del lavaggio della vettura.

Di seguito si faranno alcune considerazione più dettagliate su come eseguire il controllo e delle decisioni da prendere (rabbocco o sostituzione) nel caso in cui si riscontrino delle anomalie sul livello dei seguenti liquidi (vedi approfondimento domanda 1):

  • olio motore;
  • fluido freni;
  • olio trasmissione;
  • olio servosterzo;
  • liquido refrigerante;
  • liquido lavavetri;
  • liquido batteria;

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video