Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide:
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Barra Antirollio Fai da Te

Volvo V50 (2004-2012 / MK 1)
Quando si ritiene necessario il controllo della stabilità, nella Volvo V50?

Qualora si notasse una certa rumorosità e sensazione di poca stabilità della vettura, è consigliabile fare un'accurato controllo della zona bassa di quest'ultim ...leggi tutto...
Inserito il 16 May 2024 da ScegliAuto
Opel Astra (2004-2010 / Astra H)
Come sostituire la barra stabilizzatrice sulla Opel Astra H

In questo video vediamo come sostituire la barra stabilizzatrice della Opel Astra H: per prima cosa solleviamo la vettura; possiamo trovare i pezzo su autoparti ...leggi tutto...
Inserito il 22 February 2024 da ScegliAuto
Opel Zafira (1999-2005 / T98, Zafira A, MK 1)
Come sostituire la barra stabilizzatrice sulla Opel Zafira versione A

Vediamo come sostituire la barra stabilizzatrice anteriore sulla Opel Zafira Versione A: allentiamo i bulloni delle ruote anteriore e solleviamo la vettura. Met ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Opel Astra (1998-2006 / Astra G)
Come sostituire le boccole della barra stabilizzatrice nella Opel Corsa?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le boccole della barra stabilizzatrice nella Opel Corsa, operazione molto semplice. Prima di tutto, solleviam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe E (1984-1995 / W124)
Come sostituire i gommini della barra stabilizzatrice della Mercedes W214

Sostituire i gommini della barra stabilizzatrice della Mercedes W214, modello Classe E e un'intervento di manutenzione piuttosto semplice anche se il tempo di e ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Toyota Rav 4 (2000-2006 / MK 2, Xa20)
La sostituzione delle biellette della barra antirollio in una Toyota RAV 4 II

Per sostituire le biellette della barra stabilizzatrice in una Toyota RAV 4 II: Salire a bordo della vettura, spegnere l'auto e tirare il freno a mano. Allentar ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Renault 4 (1961-1993 / MK 1)
Come si regola la barra di torsione della Renault 4?

Per poter regolare la barra di torsione della Renault 4 bisogna andare a sollevare la parte anteriore dell'auto, in modo che le ruote corrispondenti non tocchin ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Peugeot 208 (2012-2019 / MK 1, A9)
Come sostituire le biellette della barra stabilizzatrice in una Peugeot 208

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire le biellette della barra stabilizzatrice in una Peugeot 208, seguendo alcuni passaggi fonda ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Come sostituire i collegamenti della barra antirollio della Toyota Highlander

Per cambiare i collegamenti della barra antirollio iniziamo così: allentiamo i dadi, alziamo l'auto, finiamo di svitare i dadi, togliamo la borchietta con lo st ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Toyota Rav 4 (2000-2006 / MK 2, Xa20)
Come sostituire la barra antirollio della Toyota Rav 4

Nel video tutorial di oggi vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la barra antirollio della Toyota Rav 4, ma anche su tutti gli alt ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video