Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per La Multipla 1600 A Metano Un Neopatentato La Puo Guidare: I neopatentati possono guidare automobili con una potenza massima di 55 kW per tonnellata o 70 kW per tonnellata se il veicolo ha un peso inferiore o uguale a 3.500 kg. La Multipla 1600 a metano può essere guidata da un neopatentato, ma è necessario verificare che rispetti i limiti di potenza stabiliti per i neopatentati.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video Fiat Multipla

Come smontare e pulire gli iniettori Fiat Multipla metano
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. video come smontare e pulire gli iniettori gas metano su Fiat Multipla. Apriamo il vano motore, solleviamo il cofano anteriore, mettiamolo in sicurezza,..
Come smontare gli iniettori del metano su Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) Con la chiave da 19 svitate il bullone tra il flauto e l'iniettore. Come da video, vi baster? poi premere le due mollette che fanno da gancio per lib
 
Come smontare la batteria di una Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Multipla, tirando l'apposita maniglia d'apertura, posizionata in basso a sinistra rispetto al piantone..
Dove si trova la porta OBD della Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Se siete in possesso di una Fiat Multipla e volete individuare la porta OBD del veicolo allora non vi rimane da fare altro che leggere..
Dove si trova e come raggiungere il fusibile dell'accendisigari di una Fiat Multipla?
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Il fusibile dell'accendisigari della nostra Fiat Multipla ? situato all'interno della scatola dei fusibili. A sua volta, la scatola dei fusibili ? posta..

La Multipla 1600 A Metano Un Neopatentato La Puo Guidare

Quanti cv ha il motore della Fiat Multipla metano?
Risposta: Tutte le Fiat Multipla a metano (meglio conosciute come bipower) sia della prima che della seconda generazione, sono equipaggiate da motore 1600 CC a ... leggi tutto

Inserito il 11-01-2018

Vedi risposte
Quanti km si percorrono con un pieno di metano con una Fiat Multipla?
Risposta: La Fiat Multipla a metano, meglio conosciuta come BiPower nella prima generazione e NaturalPower nella seconda, consente di percorrere all'incirca 400... leggi tutto

Inserito il 3-02-2018

Vedi risposte
quanti cavalli ha la Fiat Multipla 1600?
Risposta: La motorizzazione 1.6 benzina di questo modello di auto è famosa per la sua versione natural power (o Bipower) alimentata anche a metano; questo motor... leggi tutto

Inserito il 21-09-2018

Vedi risposte
Quanti km percorre con un piena di metano la Fiat Multipla NaturalPower?
Risposta: La Fiat Multipla a metano è la classica vettura che piace o non piace; a parte il design non proprio ricercato, bisogna ammettere che in termini di co... leggi tutto

Inserito il 22-02-2020

Vedi risposte
Quale è il prezzo degli iniettori della Multipla a metano?
Risposta: Sostituire gli iniettori della Multipla a metano può costare da un minimo di 50 euro ad un massimo di 270 euro circa. Il prezzo varia a seconda della ... leggi tutto

Inserito il 18-01-2018

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Auto a metano adatte ai neopatentati in Italia: I neopatentati possono guidare automobili con una potenza massima di 55 kW per tonnellata o 70 kW per tonnellata se il veicolo ha un peso inferiore o uguale a 3.500 kg. La Multipla 1600 a metano può essere guidata da un neopatentato, ma è necessario verificare che rispetti i limiti di potenza stabiliti per i neopatentati. Altre auto a metano adatte ai neopatentati includono la Dacia Logan MCV e la Grande Punto 1.4. La normativa italiana stabilisce che i neopatentati non possono guidare auto con una potenza superiore a 70 kW nel primo anno di patente.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.