![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Dacia Duster - Video Guide![]() Dove si trovano le scatole fusibili della Dacia Duster? In questo video tutorial vi mostreremo la posizione della scatola fusibili su una vettura Dacia Duster prodotta dal 2010 al 2016. La prima scatola fusibili si t ...leggi tutto... Inserito il 30 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come sostituire le lampadine nel cruscotto della Dacia Duster MK1 In questo video possiamo vedere come cambiare le lampadine del cruscotto dove ci sono le manopole del clima di una Dacia Duster MK1. ci aiutiamo con una spatola ...leggi tutto... Inserito il 29 July 2025 da ScegliAuto ![]() Le barre del tetto regolabili della Dacia Duster MK3 Vediamo in questo video l'intelligente soluzione studiata da Dacia, che permette di trasformare le barre longitudinali in barre trasversali, con una semplice op ...leggi tutto... Inserito il 28 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si sostituisce il filtro dell'abitacolo della Dacia Duster? Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'abitacolo della Dacia Duster bisogna andare a staccare il pannello laterale del cruscotto che si trova sul la ...leggi tutto... Inserito il 28 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come riparare il clacson della Dacia Duster In questo video possiamo vedere come riparare il clacson di una Dacia Duster: questo non funziona correttamente non per colpa di un fusibile, ma perchè un filo ...leggi tutto... Inserito il 26 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come resettare tre tipi di spie sulla Dacia Duster In questo video ci viene indicato il modo di resettare tre diversi tipi di spie luminose che possono accendersi sul quadro strumenti della Dacia Duster: vediamo ...leggi tutto... Inserito il 18 July 2025 da ScegliAuto ![]() Dove si trova il serbatoio del liquido lavavetri sulla Dacia Duster In questo video possiamo vedere dove trovare il serbatoio del liquido del lavavetri della Dacia Duster MK2: diamo un'occhiata nella parte superiore dell'angolo ...leggi tutto... Inserito il 16 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di ...leggi tutto... Inserito il 15 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come eseguire il reset della spia service della Dacia Duster Oggi vi spiegheremo come eseguire il reset delle spia relative al tagliando auto sulla vettura Dacia Duster. Il reset deve essere eseguito solo dopo aver svolto ...leggi tutto... Inserito il 15 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Dacia Duster? Per fare in modo che venga azzerata la spia di pressione degli pneumatici della Dacia Duster bisognerà andare a gonfiare le gomme, finché queste non saranno rip ...leggi tutto... Inserito il 10 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come usare il kit di mobilità della Dacia Duster Vediamo in questo video come usare il kit di mobilità della Dacia Duster: la nostra auto non ha la ruota di scorta, ma possiamo riparare la foratura con il kit ...leggi tutto... Inserito il 10 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si imposta l'orologio della Dacia Duster? Sarà possibile effettuare la regolazione dell'orologio che viene mostrato sul quadro strumenti della Dacia Duster andando ad inserire la chiave di accensione ne ...leggi tutto... Inserito il 9 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si smonta la consolle del freno a mano, nella Dacia Duster? Un elemento che tende a screpolarsi nel tempo è proprio la cuffia del freno a mano, solitamente realizzata in finta pelle, la quale serve a coprire gli ingranag ...leggi tutto... Inserito il 8 July 2025 da ScegliAuto ![]() Smontaggio della cover del tunnel centrale della Dacia Duster Questa breve e semplice guida ci illustrerà come smontare e sostituire la cover di plastica del tunnel centrale della Dacia Duster. Per prima cosa saliamo a bor ...leggi tutto... Inserito il 7 July 2025 da ScegliAuto ![]() Posizionamento e schema dei fusibili interni della Dacia Duster I passaggi di oggi ci consentiranno di accedere alla scatola dei fusibili interna della Dacia Duster, andando a reperire anche lo schema ed il diagramma. Innanz ...leggi tutto... Inserito il 6 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si resetta l'infotainment della Dacia Duster? Per poter resettare l'infotainment della Dacia Duster bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, inserendo la chiave di accensione all'interno del blocche ...leggi tutto... Inserito il 5 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si resetta la spia AdBlue della Dacia Duster? Per fare in modo che venga resettata la spia AdBlue che appare sul quadro strumenti della Dacia Duster bisogna andare ad aprire lo sportellino del carburante, c ...leggi tutto... Inserito il 3 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come smontare la batteria di una Dacia Duster Vediamo nel video di oggi come smontare la batteria principale di una Dacia Duster, modello di prima generazione. Iniziamo subito l'operazione aprendo il vano m ...leggi tutto... Inserito il 2 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si imposta l'orologio della Dacia Duster? Si potrà eseguire la modifica dell'orologio che viene mostrato sul quadro strumenti della Dacia Duster andando ad accendere il quadro strumenti, inserendo la ch ...leggi tutto... Inserito il 1 July 2025 da ScegliAuto ![]() Come si regola il freno a mano della Dacia Duster? Sarà possibile eseguire la regolazione del freno a mano della Dacia Duster andando a fare leva con un oggetto per staccare il pannello di rivestimento che si tr ...leggi tutto... Inserito il 1 July 2025 da ScegliAuto |
Vedi anche:
Sostituzione della pompa del carburante della Opel Zafira 2.0![]() In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la pompa del carburante della Opel Zafira, con motore 2.0 a benzina. Per poter accedere alla pompa del carburante a bassa pressione sarà necessario rimuovere il serbatoio della benzina; quindi svitiamo la ghiera della pompa e scolleghiamo le tubazioni di ingresso e di uscita, scollegando anche il connettore elettrico, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la pompa del carburante e sostituiamola con quella nuova originale; rimontiamo e colleghiamo la nuova pompa, rimontando infine il serbatoio! Inserito da ScegliAuto Altri video
|