![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Smart Non Parte Linea Orizzontale: Se la tua Smart ForTwo non si avvia più e sul cruscotto compare una linea orizzontale lampeggiante, potrebbe esserci un guasto. Se le linee sono verticali, potrebbe esserci un difetto sulla linea CAN tra il quadro strumenti e la centralina motore.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Smart Smart![]() Smart (2007-2015 / 451) .. Per smontare il tetto parasole della Smart Fortwo cabrio dobbiamo, innanzitutto, aprire il portellone posteriore dell'autovettura stessa... .. che fissano la capote ai lati dell'auto, nella parte interna in corrispondenza dei fanali posteriori, e iniziamo a ripiegarla verso l'alto. Disincastriamo.. .. capote dai lati. Arrivati al passaggio sul tetto orizzontale, ? necessario smontare il pezzo in plastica che comprende la luce dello stop alta. Per fare.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. come smontare e sostituire la turbina della Smart Fortwo 0.8 CDI. Innanzitutto apriamo il portellone posteriore e iniziamo a svitare le viti di fissaggio.. .. posteriore; dopodich? rimuoviamo la barra orizzontale del telaio, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo il collettore di scarico.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. vedremo come smontare il volante della piccola Smart Fortwo. Prima di smontarlo mettiamo il volante in posizione dritta con le ruote in modo da facilitarne.. .. dalle vostre esigenze). Accertarsi che sia in linea ed il gioco ? fatto!.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. ci sono due viti in corrispondenza della parte terminale del parafango, in prossimit? della ruota, altre tre lungo la linea di chiusura del cofano.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. sostituire le lampade dei fari anteriori della Smart 450 svitiamo le cinque viti Torx che troviamo nella cornice della portiera del passeggero, rimuoviamo.. .. Usando delle leve rimuoviamo la presa d'aria orizzontale sopra la targa e svitiamo le quattro viti che troviamo al di sotto, possiamo cos? rimuovere.. Smart Non Parte Linea Orizzontale
Perché si accende la linea orizzontale sul quadro strumenti della Smart Fortwo?
Risposta: Vediamo in questa guida cosa causa l'accensione della spia della linea orizzontale sul quadro strumenti della Smart Fortwo prima serie. La linea orizz...
leggi tutto
Inserito il 5-11-2022
Perché la Smart ForTwo non parte più e compare una linea orizzontale nel cruscotto?
Risposta: Se la Smart ForTwo non si avvia più e nel cruscotto compare una linea orizzontale lampeggiante, è molto probabile che sia presente un guasto di tipo e...
leggi tutto
Inserito il 25-01-2022
Perché è comparsa una linea sul cruscotto della Smart ForTwo?
Risposta: Se nella nostra Smart ForTwo è comparsa una linea orizzontale, unita al mancato avvio del motore, vuol dire che è presente un guasto di natura elettro...
leggi tutto
Inserito il 13-09-2022
Cosa vuol dire la linea di avviso del quadro strumenti della Smart Fortwo?
Risposta: Vediamo in questa breve guida il significato della linea orizzontale fissa che appare sul quadro strumenti del cruscotto della Smart Fortwo prima seri...
leggi tutto
Inserito il 19-10-2022
Quanto costa sostituire la frizione nella Smart ForTwo?
Risposta: Nella Smart ForTwo, il costo della sostituzione della frizione è in linea con il resto degli autoveicoli di fascia media, aggirandosi intorno i 450 Eu...
leggi tutto
Inserito il 20-12-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Possibili guasti e soluzioni per la Smart ForTwo che non si avvia: Se la tua Smart ForTwo non si avvia più e sul cruscotto compare una linea orizzontale lampeggiante, potrebbe esserci un guasto. Se le linee sono verticali, potrebbe esserci un difetto sulla linea CAN tra il quadro strumenti e la centralina motore. In entrambi i casi, è consigliabile controllare i fusibili, il cablaggio e la resistenza elettrica della linea CAN. È anche possibile che il problema sia legato alle centraline o al sistema di marcia. Se il problema persiste, è consigliabile consultare un professionista per una diagnosi più precisa.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.050 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |