Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Tacche Temperatura Di Acqua Fiat Multipla: Le tacche di temperatura dell'acqua della Fiat Multipla indicano la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. La quarta tacca corrisponde a circa 90-100°C, mentre la quinta e la sesta tacca indicano un aumento di 10-15°C per raggiungere un massimo di 130°C.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Fiat Multipla

Come smontare la batteria di una Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Multipla, tirando l'apposita maniglia d'apertura, posizionata in basso a sinistra rispetto al piantone..
Dove si trova la porta OBD della Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Se siete in possesso di una Fiat Multipla e volete individuare la porta OBD del veicolo allora non vi rimane da fare altro che leggere..
 
Dove si trova e come raggiungere il fusibile dell'accendisigari di una Fiat Multipla?
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Il fusibile dell'accendisigari della nostra Fiat Multipla ? situato all'interno della scatola dei fusibili. A sua volta, la scatola dei fusibili..
Come adattare un cilindretto di recupero alla serratura di una Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Se la serratura della vostra Fiat Multipla si ? rovinata per l'uso, ma la vostra chiave ? ancora efficiente, potete tentare la strada..
Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla 1.6 16V
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla 1.6 16V. Per prima cosa alziamo la vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la ruota anteriore..

Tacche Temperatura Di Acqua Fiat Multipla

Dove si trova il sensore della temperatura esterna della Fiat Multipla?
Risposta: Il sensore che rileva la temperatura esterna della Fiat Multipla è collocato all'interno dello specchietto retrovisore dal lato di guida. Per poterlo ... leggi tutto

Inserito il 19-02-2022

Vedi risposte
Dove si trova il sensore della temperatura esterna della Fiat Multipla?
Risposta: Il sensore che misura la temperatura esterna della Fiat Multipla è situato all'interno dello specchietto retrovisore dal lato del conducente. Sarà nec... leggi tutto

Inserito il 29-09-2022

Vedi risposte
Come sbloccare lo stereo di una Fiat Multipla?
Risposta: Il codice di sblocco dell’autoradio di una automobile Fiat Multipla é generalmente riportato nel libretto di uso e manutenzione del veicolo. Tuttavia ... leggi tutto

Inserito il 24-10-2023

Vedi risposte
Dove si trova il rubinetto per lo scarico acqua dal filtro gasolio della Fiat Multipla?
Risposta: Il filtro gasolio della Fiat Multipla è il classico filtro in metallo avvitato alla relativa piastra di supporto collocata nel vano motore, dal lato p... leggi tutto

Inserito il 6-11-2018

Vedi risposte
Dove si trova la pompa dell'acqua della Fiat Multipla?
Risposta: Se si prende in considerazione la motorizzazione 1.9 JTD, la pompa dell'acqua è trascinata dalla cinghia di distribuzione, pertanto è collocata latera... leggi tutto

Inserito il 15-06-2018

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Le tacche di temperatura dell'acqua della Fiat Multipla: cosa indicano e cosa fare in caso di aumento anomalo.: Le tacche di temperatura dell'acqua della Fiat Multipla indicano la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. La quarta tacca corrisponde a circa 90-100°C, mentre la quinta e la sesta tacca indicano un aumento di 10-15°C per raggiungere un massimo di 130°C. La ventola si attiva quando si raggiunge la penultima tacca di temperatura. A volte, con il climatizzatore acceso e l'alimentazione a metano, le tacche possono salire fino a 5. È importante controllare il livello del liquido di raffreddamento e assicurarsi che l'acqua circoli correttamente.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.