Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Valvola Egr Smart 451 Diesel: La valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) è un componente presente nel motore della Smart 451 Diesel. La sua funzione è quella di ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx) ricircolando una parte dei gas di scarico nell'admissione, in modo da ridurre la temperatura di combustione.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Smart Smart

Come si rimuove la valvola EGR della Smart?
Smart (2007-2015 / 451) .. Per poter rimuovere la valvola EGR della Smart bisogna andare ad aprire il portellone posteriore, in modo che si possa avere.. …
Come smontare e pulire la valvola EGR della Smart Fortwo
Smart (1998-2007 / 450) .. di smontare e pulire (o sostituire) la valvola EGR della Smart Fortwo. Per prima cosa accediamo al vano motore posteriore della vettura e procediamo.. …
 
Come smontare la valvola EGR di una Smart ForTwo
Smart (2004-2006 / Fourfour1, 454) .. aprire il portellone posteriore della nostra Smart ForTwo, per poi raggiungere il vano motore. Iniziamo quindi andando a disconnettere i raccordi.. …
Come smontare l'intercooler della Smart Fortwo 0.8 CDI
Smart (1998-2007 / 450) .. di smontare e sostituire l'intercooler della Smart Fortwo, con motore 0.8 CDI. Come prima cosa accediamo al vano motore posteriore e iniziamo col.. …
Sostituzione dell'attuator della frizione della Smart 451
Smart (2007-2015 / 451) .. come sostituire l'attuatore della frizione della Smart 451. Lo youtuber ha acquistato un attuatore Sachs, che possiamo trovare sul sito edsmartparts... .. adatto per tutte le Smart 451, sia benzina che diesel. ? importante anche comprare i bulloni originali Smart (2 verticali e 1 orizzontale) che costano.. …

Valvola Egr Smart 451 Diesel

Perchè la Smart Fortwo 451 non supera i 3000 giri?
Risposta: Se l'auto Smart ForTwo 451 non supera i 3000 giri è possibile che ci sia un problema all'ERG, acronimo di Exhaust Gas Recirculation. E' una valvola gr... leggi tutto

Inserito il 1-05-2023

Vedi risposte
Dove si trova la valvola termostatica della Smart 451?
Risposta: La valvola termostatica si trova nel vano motore dell'autovettura. Occorrerà quindi rimuovere il pannello di copertura del vano baule (dato che il mot... leggi tutto

Inserito il 8-02-2022

Vedi risposte
Qual è il costo per la sostituzione del tetto della Smart 451?
Risposta: I tetti panoramici in vetro delle Smart 451 sono particolarmente fragili e tendono spesso a rovinarsi e implodere a causa di forti sbalzi termici. Sos... leggi tutto

Inserito il 26-07-2022

Vedi risposte
La Smart 451 monta 3 o 6 candele?
Risposta: Il propulsore della Smart Fortwo (city-coupè/cabrio 451) monta 3 (tre) candele di accensione. Vediamo ora le candele compatibili: NGK LKR8A BOSCH: Num... leggi tutto

Inserito il 31-12-2021

Vedi risposte
Perché la Smart 451 non accelera?
Risposta: Se la Smart 451 non accelera e perde rapidamente potenza è probabile che si sia verificato un malfunzionamento della massa d'aria: tale problema può r... leggi tutto

Inserito il 7-06-2022

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

La valvola EGR: riduzione delle emissioni e importanza della manutenzione: La valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) è un componente presente nel motore della Smart 451 Diesel. La sua funzione è quella di ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx) ricircolando una parte dei gas di scarico nell'admissione, in modo da ridurre la temperatura di combustione. Questo permette di rispettare le normative sulle emissioni inquinanti. Tuttavia, la valvola EGR può sporcarsi nel tempo a causa dei residui di carbonio presenti nei gas di scarico, compromettendo il corretto funzionamento del motore. È quindi importante effettuare regolari controlli e manutenzioni per garantire un'efficienza ottimale del sistema.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.