![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per X Max 400 Difetti: Il Yamaha X Max 400 presenta alcuni difetti riscontrati da diversi proprietari. Tra questi, si segnalano problemi di apertura della sella, presenza di ruggine al tappo e al serbatoio, e rumore nella forcella quando si attraversano piccoli dossi.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video![]() Yamaha In questo tutorial possiamo vedere come azzerare la spia V-BELT nello scooter Yamaha X-Max 400, operazione molto semplice e veloce. Prima di far ci? ![]() Yamaha In questo tutorial possiamo vedere come spegnere la spia "V-Belt" dal quadro strumenti dello scooter Yamaha X-MAX, operazione molto semplice e veloce ![]() Vari Altri Vari In questo video vedremo come sostituire la batteria di un Yamaha Max 400. Munirsi di una chiave esagonale (o brugola) e svitare i bulloni presenti al ![]() Piaggio In questo video vediamo quale sia il problema del motore Master 400 montato sul Piaggio MP3 400 e che costituisce un problema comune a molti MP3 400, ![]() Suzuki Se siete in possesso di un Suzuki Burgman 400 del 2005 e volete scoprire come si effettua il reset manuale della spia dell'olio allora non vi resta d X Max 400 Difetti
Dove si trova la batteria di una Yamaha X-Max 400?
Risposta: La batteria di una Yamaha X-Max 400 č posizionata nella parte frontale dello scooter. Per raggiungere la batteria in questione, dovremo semplicemente ...
leggi tutto
Inserito il 7-12-2021
Dove si trova la batteria della Yamaha X Max 400?
Risposta: La batteria della vostra Yamaha X Max 400 č situata subito al di sotto delle plastiche anteriori. Per riuscire a individuarla č quindi necessario prim...
leggi tutto
Inserito il 21-09-2023
Dove si trova la batteria della Yamaha X Max 400?
Risposta: Per riuscire a individuare facilmente la batteria della vostra Yamaha X Max 400 vi basterā smontare tutte le varie plastiche situate nella parte anter...
leggi tutto
Inserito il 21-01-2023
Dove si trova la batteria del Yamaha X Max 400?
Risposta: La batteria del Yamaha X Max 400 non č situata come nella maggior parte dei motorini nel sottosella ma č situata nella parte frontale del motorino, pe...
leggi tutto
Inserito il 15-01-2024
Quale č il costo per la sostituzione della cinghia di distribuzione sulla Ford C Max?
Risposta: Quanto costa la sostituzione della cinghia di distribuzione su una Ford C max? Per un'autovettura di fascia media il prezzo per la sostituzione della ...
leggi tutto
Inserito il 4-05-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Recensione del Yamaha X Max 400: vantaggi e difetti del modello: Il Yamaha X Max 400 presenta alcuni difetti riscontrati da diversi proprietari. Tra questi, si segnalano problemi di apertura della sella, presenza di ruggine al tappo e al serbatoio, e rumore nella forcella quando si attraversano piccoli dossi. Tuttavia, l'X Max 400 offre anche numerosi vantaggi, come un telaio rinforzato che garantisce una maggiore sicurezza nelle curve ad alta velocitā, un ottimo comfort di guida, stabilitā e consumi contenuti. Alcuni proprietari lamentano che il modello da 300 cc della stessa serie svolge altrettanto bene il suo lavoro, creando una sorta di rivalitā tra i due modelli. Inoltre, ci sono segnalazioni di problemi al motore e alla trasmissione, soprattutto durante l'uso in cittā. In generale, l'X Max 400 č considerato un buon scooter, ma č importante tenere conto di questi difetti prima di acquistarlo.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.009 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |