Video tutorial sul fai da te per auto e moto



Dove si trova il numero di telaio di una Fiat Panda?
Risposta: Il numero di telaio di una Fiat Panda si trova situato nel compartimento del motor, esattamente sopra l’attacco superiore dell’ammortizzatore anterior... leggi tutto

Inserito il 30-04-2024
Dove si trovano i relè della Fiat Panda?
Risposta: I relè della Fiat Panda sono contenuti all'interno dell'apposita scatola che contiene anche i fusibili presenti nel vano motore: questa scatola si tro... leggi tutto

Inserito il 5-03-2024
Come impostare l'ora sulla Fiat Panda?
Risposta: Per impostare l'ora sulla Fiat Panda dovrete: -premere il tasto SET posto sulla placia -scorrere all'interno del menù con i tasti freccia sino alla vo... leggi tutto

Inserito il 5-02-2024
Come si sostituisce il sensore di angolo di sterzata, nella Fiat Panda?
Risposta: La procedura per tale intervento, prevede di: Staccare il piantone dello sterzo, disconnettere il vecchio sensore, rimuovere il cannotto con relativa ... leggi tutto

Inserito il 6-11-2023
Dove si trova l'OBD della Fiat Panda?
Risposta: La presa diagnosi, denominata anche OBD; si trova sotto il cruscotto lato guida, verso il montante della portiera sotto un coperchio in plastica rigid... leggi tutto

Inserito il 29-10-2023
Quanto costa sostituire il parabrezza nella Fiat Panda?
Risposta: Nel caso in cui avessimo la necessità di sostituire il parabrezza nella nostra Fiat Panda, dovremo mettere in conto una spesa di almeno 150 Euro. In c... leggi tutto

Inserito il 24-10-2023
Dove si trova il fusibile delle luci della targa della Fiat Panda 169?
Risposta: Il fusibile delle luci della targa della Fiat Panda 169 è collocato nella scatola dei fusibili che si trova sotto la plancia porta oggetti situata a s... leggi tutto

Inserito il 27-09-2023
Dove si trova, il tappo del serbatoio della Fiat Panda Hybrid?
Risposta: Il tappo in questione, si trova sul lato destro dell'autovettura, proprio sopra la ruota posteriore. È coperto da uno sportellino, apribile premendolo... leggi tutto

Inserito il 25-09-2023
Quale è il fusibile del clacson sulla Panda Twinair versione MK2?
Risposta: Il fusibile dell'avvisatore acustico si trova nella scatola fusibili del vano motore, che sulla Fiat Panda è collocata in una posizione piuttosto part... leggi tutto

Inserito il 23-09-2023
Perché le luci di posizione della Fiat Panda non funzionano più?
Risposta: Nel caso in cui le luci di posizione della nostra Fiat Panda non funzionino più, possiamo prima di tutto controllare lo stato delle lampadine e, se gu... leggi tutto

Inserito il 23-09-2023
Dove si trovano i sensori di parcheggio della Fiat Panda 3?
Risposta: I sensori di parcheggio della vostra Fiat Panda terza serie (anno 2012-2022) sono situati nella zona posteriore dell'auto e più precisamente alle due ... leggi tutto

Inserito il 15-09-2023
Dove si trova il fusibile del servosterzo della Fiat Panda 2?
Risposta: Il fusibile del servosterzo della vostra Fiat Panda seconda serie (anno 2003-2012) si trova all'interno della scatola che contiene anche tutti gli alt... leggi tutto

Inserito il 14-09-2023
Dove si trova il clacson della Fiat Panda?
Risposta: Il clacson della Fiat Panda è situato nella parte anteriore del vano motore, immediatamente accanto alla chiusura del cofano e dietro alla calandra: s... leggi tutto

Inserito il 14-09-2023
Cosa significa la spia dell'olio accesa su una Fiat Panda?
Risposta: La spia rossa dell'olio accesa è una spia di pericolo. Infatti indica che c'è una bassa pressione nella circolazione del circuito del lubrificante, e ... leggi tutto

Inserito il 14-08-2023
Perché il riscaldamento della Fiat Panda 169 non funziona?
Risposta: Se il riscaldamento della vostra Fiat Panda seconda serie (anno 2003-2012) non funziona è molto probabile che ci sia un guasto al sistema elettrico de... leggi tutto

Inserito il 4-08-2023
Quanto costa la sostituzione degli ammortizzatori della Fiat Panda 2?
Risposta: Per l'acquisto di tutti gli ammortizzatori della vostra Fiat Panda seconda serie (anno 2003-2012) si spendono generalmente dai 150 ai 200 euro. A ques... leggi tutto

Inserito il 31-07-2023
Come si accende il climatizzatore sulla Fiat Panda Hybrid?
Risposta: Per accendere il climatizzatore sulla Panda hybrid, dobbiamo girare la manopola del ventilatore selezionando la velocità desiderata tra 1 2 3 e 4, e p... leggi tutto

Inserito il 29-07-2023
Dove si trova il relè del tergicristallo, nella FIAT Panda?
Risposta: A differenza di molti altri relè elettrici, quello del tergicristallo è installato proprio nelle vicinanze della leva di azionamento dello stesso, per... leggi tutto

Inserito il 27-07-2023
Dove si trova il relè dei tergicristalli della Fiat Panda?
Risposta: Il relè dei tergicristalli della Fiat Panda si trova all'interno della scatola portafusibili installata all'interno dell'abitacolo. Qualora volessimo ... leggi tutto

Inserito il 27-07-2023
Come si cambia l'ora, nella FIAT Panda Hybrid?
Risposta: Va premuto il tasto Menu per accedere alle varie sezioni dello stesso, quindi una volta letta la voce Regolazione ora, si selezionerà la stessa e con ... leggi tutto

Inserito il 15-07-2023
Perché la batteria della Fiat Panda Hybrid non si ricarica più?
Risposta: Se la batteria della nostra Fiat Panda Hybrid ha smesso improvvisamente di ricaricarsi, è molto probabile che sia presente un guasto al relativo siste... leggi tutto

Inserito il 12-07-2023
Quanto dura il motore di una Fiat Panda?
Risposta: La durata di un motore benzina può arrivare fino a 300.000 km, ovviamente se trattato con le dovute accortezze. Per quanto riguarda invece le auto di ... leggi tutto

Inserito il 22-06-2023
Qual è il fusibile dell'autoradio nella Fiat Panda del 2015?
Risposta: Nella Fiat Panda del 2015 il fusibile dell'autoradio è quello designato con la sigla F39. Lo possiamo trovare dentro la scatola portafusibili all'inte... leggi tutto

Inserito il 10-06-2023
Dove si trova l'interruttore della retromarcia della Fiat Panda?
Risposta: L'interruttore della retromarcia della Fiat Panda è posizionato sulla scatola del cambio: questo si innesca ogni volta che viene inserita la retromarc... leggi tutto

Inserito il 24-05-2023
Perché le luci di posizione della Fiat Panda restano sempre accese?
Risposta: Se le luci di posizione della Fiat Panda restano sempre accese è possibile che uno dei cavi di alimentazione dei fari posteriori sia danneggiato: potr... leggi tutto

Inserito il 19-05-2023
Quando fare il tagliando alla Fiat Panda hybrid?
Risposta: I tagliandi auto della Fiat Panda 1.0 Hybrid sono previsti ogni anno o 15 mila km, il costo medio dell'intervento si aggira intorno alle 150-200 euro ... leggi tutto

Inserito il 21-04-2023
Perché il riscaldamento della Fiat Panda non funziona più?
Risposta: Nella Fiat Panda, la principale causa del malfunzionamento del riscaldamento è il guasto della valvola termostatica, la quale può essere sostituita fa... leggi tutto

Inserito il 10-04-2023
Da cosa è causato il rumore al differenziale della Fiat Panda 4x4?
Risposta: Se sentite uno strano rumore proveniente dal differenziale della vostra Fiat Panda 4x4 potrebbero esserci diverse motivazioni. Nella maggior parte dei... leggi tutto

Inserito il 27-03-2023
Cosa fare quando la 4x4 non è disponibile sulla Fiat Panda?
Risposta: Quando sul quadro strumenti di questo modello di autovettura si accende la spia con l'indicazione "sistema 4x4 non disponibile" probabilmente si è ris... leggi tutto

Inserito il 27-03-2023
Quali sono le spie gialle della Fiat Panda?
Risposta: Sulla Fiat Panda possiamo individuare molteplici spie gialle. Ognuna di queste indica un anomalia non grave, ad eccezione della spia motore lampeggian... leggi tutto

Inserito il 24-03-2023
Quale lampadina monta, la Fiat Panda terza serie, per le sue luci di posizione?
Risposta: La lampadina da utilizzare per le luci di posizione, nella FIAT Panda terza serie, è una P21\5W. Il costo medio di queste dipende se al led o fluoresc... leggi tutto

Inserito il 24-02-2023
Perché le frecce della Fiat Panda, non funzionano?
Risposta: Se gli indicatori di direzione della vostra Fiat Panda non dovessero funzionare, le cause più probabili sarebbero da ricercare tra: Il fusibile brucia... leggi tutto

Inserito il 24-02-2023
Dove è posizionato il filtro del carburante sulla Fiat Panda 1.2 169?
Risposta: Il filtro del carburante della Fiat Panda 169 è collocato all'interno del circuito di alimentazione. Per la precisione tra il serbatoio e il carburato... leggi tutto

Inserito il 18-02-2023
Dove si trovano gli iniettori della Fiat Panda GPL?
Risposta: Gli iniettori della vostra Fiat Panda GPL Mk3 (anno 2012-2022) si trova all'interno del vano motore. Più precisamente in corrispondenza della testata ... leggi tutto

Inserito il 18-02-2023
Ogni quanti km, si deve effettuare il cambio dell'olio alla Fiat Panda?
Risposta: In linea di massima, il chilometraggio al quale provvedere al cambio dell'olio è il seguente: 20.000 km per i motori diesel, mentre per quelli a benzi... leggi tutto

Inserito il 18-02-2023
Quali problemi presenta il quadro strumenti della Fiat Panda?
Risposta: Quando il quadro strumenti della Fiat Panda non si accende oppure si accendono tutte le spie emettendo rumori insoliti, vuol dire che si è verificato ... leggi tutto

Inserito il 8-02-2023
Dove si trova il sensore della temperatura esterna della Fiat Panda?
Risposta: Il sensore della temperatura esterna della Fiat Panda è situato nello specchietto retrovisore dal lato guida, per accedervi basterà disincastrare e ri... leggi tutto

Inserito il 4-02-2023
Quanto costa sostituire la pompa dell'olio nella Fiat Panda?
Risposta: In caso di guasto alla pompa dell'olio nella Fiat Panda, la spesa di sostituzione, compresa di manodopera, si aggira intorno i 200 Euro. Ovviamente, i... leggi tutto

Inserito il 1-02-2023
Dove s posiziona il cric della Panda?
Risposta: Per prima cosa è necessario azionare il freno a mano posizionato sopra il tunnel centrale. Poi si deve posizionare il Cric sotto il telaio dell'auto e... leggi tutto

Inserito il 1-02-2023
Quando si effettua il secondo tagliando della Panda Hybrid?
Risposta: I tagliandi auto della Fiat Panda 1.0 Hybrid sono previsti ogni anno o 15 mila km, ma nonostante un cilindro in più del FireFly, sono necessari meno i... leggi tutto

Inserito il 27-01-2023
Perché si accende la spia di avaria degli airbag, nella FIAT Panda?
Risposta: La spia di avaria airbag, nella FIAT Panda, si illumina perché quasi certamente c'è un'anomalia dei sensori di questi. Dopo averla resettata, per veri... leggi tutto

Inserito il 21-01-2023
Cosa indica la spia CITY della Fiat Panda?
Risposta: Quando sul quadro strumenti della Fiat Panda compare la spia CITY vuol dire che è stata attivata la modalità di guida in città. In questo modo lo ster... leggi tutto

Inserito il 19-01-2023
Quanto costa il bollo della Fiat Panda Young 900?
Risposta: Il costo del bollo della Fiat Panda Young dipende dalla classe di emissioni dell'auto e dalla potenza del motore: questo avrà una potenza di 29 kW ed ... leggi tutto

Inserito il 15-01-2023
Dove si trova la pompa dell'acqua della Fiat Panda?
Risposta: La pompa dell'acqua della Fiat Panda si trova in corrispondenza della relativa puleggia posta attorno alla cinghia di distribuzione: questa si troverà... leggi tutto

Inserito il 12-01-2023
Quali problemi presenta il giunto viscoso della Fiat Panda 4x4?
Risposta: Il giunto viscoso della Fiat Panda 4x4 è spesso soggetto a danneggiamenti e la sua rottura impedisce il funzionamento della trazione integrale. Per ri... leggi tutto

Inserito il 12-01-2023
E' possibile montare il gancio traino su una Fiant Panda a metano?
Risposta: Montare il gancio traino su una fiat Panda a metano è sicuramente possibile, se la vettura è omologata per questo accessorio. Basta chiedere alla Casa... leggi tutto

Inserito il 7-01-2023
Come si sostituiscono le bobine di accensione della Fiat Panda?
Risposta: Per poter sostituire le bobine di accensione della Fiat Panda bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possa rimuovere il pannello di plasti... leggi tutto

Inserito il 25-12-2022
Quanti litri di liquido refrigerante può contenere la Fiat Panda?
Risposta: La quantità di liquido refrigerante che può contenere la Fiat Panda dipende dal motore che l'auto monta. Nel caso di motori 1.2 la capacità è di 4,6 l... leggi tutto

Inserito il 23-12-2022
Quanto costa il bollo di una Fiat Panda 1.3 MultiJet da 75 CV?
Risposta: Il costo del bollo di una automobile Fiat Panda Multijet dipende dalla potenza del motore espressa in kw, dalla classe di emissione e dalla regione di... leggi tutto

Inserito il 21-12-2022
Quanto costa sostituire i tappi di fusione di una Fiat Panda 900?
Risposta: L’integrità dei tappi di fusione del monoblocco é importante affinché non si verifichi la perdita di liquido refrigerante dal motore. Il costo dei tap... leggi tutto

Inserito il 21-12-2022