Video tutorial sul fai da te per auto e moto


Nella Suzuki Jimni, dov'è presente la scatola dei fusibili?
Risposta: Le due scatole contenenti i fusibili, nella Suzuki Jimni, sono posizionate nell' abitacolo, sotto il volante e verso sinistra, la prima, invece la sec... leggi tutto

Inserito il 24-04-2024
Cosa significa la scritta "idling stop unavailable" su una vettura Suzuki?
Risposta: Il sistema Idling Stop su una Suzuki equivale al sistema Start & Stop; se non è utilizzabile, significa che non si sono verificate una delle tante con... leggi tutto

Inserito il 20-04-2024
Cosa indica la spia F1 della Suzuki SV 650?
Risposta: La spia F1 della Suzuki SV 650 indica che è stato rilevato un errore generico: per poter individuare il problema bisognerà andare a collegare l'apposi... leggi tutto

Inserito il 14-04-2024
Quali problemi presenta la Suzuki Vitara 1.0 BoosterJet?
Risposta: La Suzuki Vitara 1.0 BoosterJet non presenta particolari problemi legati al motore, che tende però a consumare parecchio nel ciclo urbano; si riscontr... leggi tutto

Inserito il 12-04-2024
Dove si trovano le scatole dei fusibili su Suzuki Jimny?
Risposta: Su Suzuki Jimny troviamo due scatole dei fusibili. La prima all'interno del vano motore, aprendo il cofano sul lato sinistro, accanto alla batteria. L... leggi tutto

Inserito il 6-04-2024
Perché l'autoradio della Suzuki Swift non si accende?
Risposta: Se l'autoradio della Suzuki Swift non si accende significa che è presente un guasto, nella maggior parte dei casi è solo il fusibile da sostituire. In... leggi tutto

Inserito il 5-04-2024
Dove si trova la scatola dei fusibili, nel Suzuki Burgman 400?
Risposta: La scatola dei fusibili del Suzuki Burgman 400, è collocata all'interno della scocca del manubrio, quindi zona quadro strumenti. All'interno del coper... leggi tutto

Inserito il 29-03-2024
Dove si trova il fusibile delle luci di retromarcia della Suzuki Jimny?
Risposta: Il fusibile delle luci di retromarcia della Suzuki Jimny è posizionato nella scatola portafusibili che si trova nella parte interna del vano motore: p... leggi tutto

Inserito il 22-03-2024
Cos'è, il menu nascosto della Suzuki Vitara?
Risposta: Il Menu nascosto della Suzuki Vitara, è raggiungibile per mezzo del tasto posto sotto l'indicatore del livello del carburante. Si preme e dopo qualche... leggi tutto

Inserito il 16-03-2024
Perché il telecomando della Suzuki S-Cross non funziona?
Risposta: Quando il telecomando della Suzuki S-Cross non funziona è possibile che la batteria presente al suo interno non sia carica; il problema potrebbe anche... leggi tutto

Inserito il 16-03-2024
Cosa indica la spia F1 nello scooter Suzuki Burgman?
Risposta: Se nel quadro strumenti del nostro scooter Suzuki Burgman si è accesa la spia F1, vuol dire che è stata rilevata un'anomalia nel circuito di alimentaz... leggi tutto

Inserito il 1-03-2024
Quali sono i problemi del Suzuki Vitara 1.4 boosterjet?
Risposta: I problemi più riscontrati dai possessori e dalle testate giornalistiche del settore sul Suzuki Vitara con motore 1.4 booster jet sono: cambio non mol... leggi tutto

Inserito il 1-03-2024
Come si regola l'orario, nella Suzuki SX4?
Risposta: Nel quadro strumenti vi è un tasto, grazie al quale premendolo, dopo aver acceso il quadro su nominato, si accede alle Impostazioni. Da qui si ruota i... leggi tutto

Inserito il 17-02-2024
Come si può resettare, il sistema infotainment della Suzuki Vitara?
Risposta: Il metodo che potrebbe risultare tra i più efficaci, per il reset del sistema infotainment della Suzuki Vitara, è lo scollegare la batteria di aliment... leggi tutto

Inserito il 17-02-2024
Quali sono le spie della Suzuki Ignis?
Risposta: Sulla Suzuki Ignis, le spie presenti comprendono tutte quelle che segnalano l'attivazione dei dispositivi o indicano la presenza di anomalie: tra ques... leggi tutto

Inserito il 5-02-2024
Come si sostituiscono le candele della Suzuki V-Strom 650?
Risposta: Le candele della Suzuki V-Strom potranno essere sostituite scollegando le bobine presenti nella parte superiore dei cilindri del motore: in questo mod... leggi tutto

Inserito il 30-01-2024
Quanto olio ci vuole per il Suzuki Burgman 125?
Risposta: Il Suzuki Burgman 125 contiene 1,3 litri di olio SAE 10W40, compreso il filtro, quindi è chiaro che conviene acquistarne due litri per avere una picco... leggi tutto

Inserito il 27-01-2024
Come si resetta la spia del cambio dell'olio della Suzuki Baleno Mk2?
Risposta: Per resettare la spia della sostituzione dell’olio motore della Suzuki Baleno Mk2, è necessario seguire una procedura molto semplice e veloce. Dopo av... leggi tutto

Inserito il 25-01-2024
Cosa fare se si accende la spia dell'olio sulla Suzuki Swift?
Risposta: Distinguiamo: se si accende la scritta "oil" seguita da una chiave inglese allora la vettura segnala semplicemente l'approssimarsi del momento del tag... leggi tutto

Inserito il 24-01-2024
Dove si trovano i fusibili della Suzuki Grand Vitara?
Risposta: Sulla Suzuki Grand Vitara, i fusibili sono posizionati nelle due scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: queste si trovano nella parte ... leggi tutto

Inserito il 5-01-2024
Come si imposta l'ora, nella Suzuki Celerio?
Risposta: Il tutto va gestito con il tasto presente alla destra del contachilometri. A quadro strumenti acceso, si preme lo stesso e si accede al Menu Impostazi... leggi tutto

Inserito il 27-12-2023
Come si smonta, la maniglia della portiera della Suzuki Swift?
Risposta: Per effettuare il lavoro in oggetto, occorre rimuovere la vite posta sul profilo laterale dello sportello, rimuovere il pannello di rivestimento inter... leggi tutto

Inserito il 27-12-2023
Come conoscere il significato delle spie di una Suzuki Swift?
Risposta: Per conoscere il significato nel dettaglio di ogni spia presente in una automobile Suzuki Swift basta consultare il libretto di uso e manutenzione del... leggi tutto

Inserito il 19-12-2023
Quando sostituire la catena di distribuzione nella Suzuki Vitara?
Risposta: La cinghia di distribuzione della Suzuki Vitara ha una vita media ben superiore rispetto a quella del motore stesso. Grazie a ciò, non è prevista alcu... leggi tutto

Inserito il 16-12-2023
Perché le portiere della Suzuki Swift 3 non si aprono?
Risposta: Se non riuscite ad aprire in maniera corretta nessuna delle portiere della vostra Suzuki Swift Mk3, è molto probabile che ci sia un problema alle serr... leggi tutto

Inserito il 13-12-2023
Come si resetta la spia del service, nella Suzuki Vitara?
Risposta: Si preme il tasto presente alla destra del contachilometri, il quale permette l'accesso al menu impostazioni, quindi alla voce Oil Change. Da qui, a s... leggi tutto

Inserito il 6-12-2023
Perché lo sportellino del serbatoio della Suzuki Swift, è bloccato?
Risposta: La mancata apertura dello sportellino del serbatoio del carburante, nella Suzuki Swift, potrebbe avere a che fare con il sensore che ne controlla l'ap... leggi tutto

Inserito il 6-12-2023
Dove si trova la porta OBD della Suzuki Ignis?
Risposta: La porta OBD della vostra Suzuki Ignis è situata nella parte inferiore del cruscotto e più precisamente sul lato sinistro e poco al di sopra del pedal... leggi tutto

Inserito il 4-12-2023
Quali spie sono presenti sul cruscotto della Suzuki Swift?
Risposta: Sul quadro strumenti della Suzuki Swift sono presenti varie spie di controllo, ognuna con il compito di indicare una funzione o una problematica prese... leggi tutto

Inserito il 15-11-2023
Come si resetta la spia del service, nella Suzuki Jimny?
Risposta: Dopo aver acceso il quadro strumenti, si deve premere il tasto alla destra del tachimetro ed accedere alle Impostazioni. Ora va ruotato a destra lo st... leggi tutto

Inserito il 6-11-2023
Cosa indica il codice di errore F1, nel Suzuki Burgman?
Risposta: Nel maxiscooter citato in oggetto, la voce F1 identifica un problema che potrebbe avere a che fare con diversi componenti legati al motore: Corpo farf... leggi tutto

Inserito il 30-10-2023
Quali problemi ha il 4X4 nel Suzuki Grand Vitara?
Risposta: Se non si inserisce più il 4x4 nel Suzuki Grand Vitara, il problema sta nella mancata alimentazione del compressore, la cui posizione è alquanto discu... leggi tutto

Inserito il 10-10-2023
Come si sostituisce la cintura di sicurezza, nella Suzuki Jimny?
Risposta: La cintura di sicurezza è fissata sul montante laterale, in basso, attraverso un perno, mentre verso l'alto c'è il dispositivo arrotolatore, anch'esso... leggi tutto

Inserito il 1-10-2023
Cosa indica la spia del 4WD che lampeggia sul Suzuki Grand Vitara?
Risposta: Se la spia della trazione 4x4 lampeggia sul Suzuki Grand Vitara, significa che esiste un problema nel sistema 4WD, che si disattiva automaticamente. P... leggi tutto

Inserito il 23-09-2023
Cosa indica la spia rossa del motore della Suzuki Ignis 3?
Risposta: Quando sul quadro degli strumenti della vostra Suzuki Ignis Mk3 (anno 2016-2023) rimane accesa la spia rossa del motore, vuol dire che quest'ultimo pr... leggi tutto

Inserito il 22-09-2023
Quali problemi ha il motore 1.0 Boosterjet della Suzuki Swift 1.0?
Risposta: Il motore Boosterjet della Suzuki Swift 1.0 è uno di qui motori tipici di queste piccole ibride, che sicuramente consuma poco se la lanci in autostrad... leggi tutto

Inserito il 14-09-2023
Dove si trova il codice di sblocco della radio sulla Suzuki Splash?
Risposta: In genere, quando si ha necessità di ricavare il codice radio sulla Suzuki Splash, è sufficiente consultare il manuale d'uso e manutenzione. Altriment... leggi tutto

Inserito il 30-08-2023
Cosa indica la spia F1 della Suzuki Sixteen?
Risposta: La spia F1 si accende sui modelli Suzuki Sixteen nel momento in cui si presenta una problematica legata agli iniettori. Sarà dunque necessario recarsi... leggi tutto

Inserito il 18-08-2023
In quale posizione si trova, il relè dei fanali della Suzuki Swift?
Risposta: Il relè dei fari della Suzuki Swift, è collocato nella scatola dei fusibili, la quale a sua volta è installata nell'abitacolo. Esattamente quest'ultim... leggi tutto

Inserito il 16-08-2023
Perché l'autoradio della Suzuki Swift è bloccata?
Risposta: Se l'autoradio della vostra Suzuki Swift quinta serie (anno 2010-2017) risulta essere bloccata non preoccupatevi perché si tratta di una procedura aut... leggi tutto

Inserito il 8-08-2023
Dove si trova, il codice di sblocco dell'autoradio della Suzuki Vitara?
Risposta: Se l'autoradio della Suzuki Vitara dovesse andare in blocco, è necessario il codice di sblocco per il ripristino. Questo lo si trova nel libretto di i... leggi tutto

Inserito il 31-07-2023
Dove si trova la presa OBD della Suzuki Swift?
Risposta: La presa OBD della Suzuki Swift si trova nella parte inferiore del cruscotto di sinistra, vicino ai pedali. La presa diagnosica viene usata per colleg... leggi tutto

Inserito il 30-07-2023
Qual è il significato delle spie di allarme della Suzuki Burgman 650?
Risposta: Se volete conoscere il significato di tutte le spie di allarme presenti sul quadro centrale della vostra Suzuki Burgman 650, vi basterà recuperare il ... leggi tutto

Inserito il 25-07-2023
Cosa indica la spia "F1" nello scooter Suzuki Burgman?
Risposta: Se nel quadro strumenti del nostro scooter Suzuki Burgman si è accesa la spia F1, vuol dire che è stato rilevata un'anomalia nel sistema di alimentazi... leggi tutto

Inserito il 21-07-2023
Quali sono le spie della Suzuki Celerio?
Risposta: Le spie della Suzuki Celerio comprendono quelle che segnalano l'attivazione dei dispositivi o indicano la presenza di anomalie: tra queste ci sono la ... leggi tutto

Inserito il 16-07-2023
Dov'è posizionata, la scatola dei fusibili della Suzuki Swift?
Risposta: La scatola dei fusibili della Suzuki Swift, è posizionata all'interno dell'abitacolo, più precisamente alla sinistra del volante, in basso. Solitament... leggi tutto

Inserito il 10-07-2023
Cosa indica la spia F1 della Suzuki Burgman 650?
Risposta: Quando sul quadro strumenti della Suzuki Burgman 650, quando compare la spia F1 significa che si è verificato un problema generico alla trasmissione: ... leggi tutto

Inserito il 30-06-2023
Quanti chilometri residui ci sono, quando la Suzuki Vitara è in riserva?
Risposta: Premesso che dipende essenzialmente dalla velocità di crociera e dal tipo di tratto stradale che si sta percorrendo, con la Suzuki Vitara in riserva, ... leggi tutto

Inserito il 16-06-2023
Cosa indica la spia F1 della Suzuki Burgman 650?
Risposta: Quando sul quadro strumenti della Suzuki Burgman 650 si illumina la sia F1 è possibile che si sia verificato un problema non specificato alla trasmiss... leggi tutto

Inserito il 13-06-2023
Come si sostituisce la lampadina del fanale anteriore, nella Suzuki Vitara 2020?
Risposta: Operazione alquanto semplice da eseguire. Aperto il cofano anteriore, si dovrà rimuovere il tappo di protezione del gruppo ottico in oggetto. Fatto qu... leggi tutto

Inserito il 31-05-2023