Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione del nucleo del riscaldatore

Modello: Audi A6 MK 1, C4 - Anni 1994-1997
Parte: Radiatore Riscaldamento Abitacolo

In questo video viene spiegato come sostituire il nucleo del riscaldatore di una Audi A6. La macchina è raffigurata già smontata nell'immagini viene individuato il sito del nucleo del riscaldatore. Nel video viene spiegato che per accedere ad esso occorre rimuovere tutte le parti in plastica che coprono il riscaldatore dopodiché bisogna svitare le viti che lo fissano. Per la sostituzione occorre anche sconnettere la batteria, svuotare e sostituire (se necessario) il liquido di raffreddamento. Il nucleo (un vero e proprio radiatore) è composto da due tubi (uno di aspirazione ed uno di scarico) che vanno staccati allentandone le fascette che li bloccano. Se sono molto consumati (come in questo caso) vanno sostituiti anche i due tubi; ad essi va connesso il nuovo radiatore. Occorre poi installare nuovamente tutti i dispositivi di fissaggio e tutte le parti in plastica.

Inserito il 4 Novembre 2019 da ScegliAuto



Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Audi A6 1.8 Turbo
Audi A6 (1997-2004 / C5, MK 2) La guida di oggi ci fornir? alcune importanti istruzioni per smontare e sostituire la cinghia di distribuzione della Audi A6 1.8 Turbo; su questo tip
Sostituzione professionale della catena di distribuzione di una Audi A6 Avant 3.0 Tdi
Audi A6 (2011-2018 / C7, MK 4) La sostituzione della catena di distribuzione non ? un lavoro che si possa fare nel garage di casa, dobbiamo prenderne atto. E' un lavoro lungo e com
Sostituzione del corpo farfallato della Audi A6 3.2 V6
Audi A6 (2004-2012 / C6, MK 3) Le istruzioni principali di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il corpo farfallato della Audi A6 3.2 V6, in semplici passaggi. Come prima

Dove si trova la scatola fusibili della Renault Scenic 3?

La Renault Scenic 3 presenta al suo interno quattro scatola fusibili. Le prime tre scatole fusibili vengono montate all'interno del cofano anteriore, nello specifico la prima scatola fusibili si trova vicino il motore della vettura; la seconda scatola fusibili si trova vicino la batteria; la terza scatola fusibili si trova sotto l'unità di protezione e commutazione. La quarta scatola fusibili viene invece montata all'interno dell'abitacolo, nello specifico la scatola si trova all'interno del cruscotto di sinistra. Sotto ogni coperchio della scatola è presenta un elenco dei fusibili posti al suo interno.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video