Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la batteria del telecomando della Audi Q5?

Modello: Audi Q5 80A, MK 2 - Anni 2017-2025
Parte: Chiave

Sostituire la batteria scarica del telecomando della Audi Q5 è un'operazione molto semplice, vediamo come procedere in questo tutorial. Per far ciò non abbiamo bisogno di alcuno strumento in particolare, ma solamente della batteria di ricambio, modello CR2032. Iniziamo premendo il tasto laterale ed estraiamo la chiave metallica d'emergenza, dopodiché, estraiamo il piccolo cassetto contenente la batteria come mostrato nel video. A questo punto rimuoviamo la vecchia batteria ed inseriamo quella nuova avendo cura di rispettare la giusta polarità, vale a dire con il polo positivo rivolto verso il basso.

Inserito il 1 Gennaio 2022 da ScegliAuto



Sostituire la batteria del telecomando su Audi Q5
Audi Q5 (2017-2025 / 80A, MK 2) La sostituzione della batteria del telecomando della tua Audi Q5 ? un'operazione che puoi svolgere tranquillamente fai da te in casa, munendoti di pa
Sostituzione della batteria del telecomando della Audi Q5
Audi Q5 (2017-2025 / 80A, MK 2) Scopriamo in questo breve e semplice video come smontare e sostituire la batteria del telecomando della chiave della Audi Q5, ma anche della Q3 e del
Come sostituire la batteria del telecomando della Audi Q5?
Audi Q5 (2017-2025 / 80A, MK 2) .. In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria del telecomando della Audi Q5, operazione estremamente semplice e veloce...

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video