Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Benelli
  4. :
  5. Trk 502
  6. : Come si cambia l'olio motore su una moto Benelli Trk 502

Modello: Benelli Trk 502
Come si cambia l'olio motore su una moto Benelli Trk 502

Come si cambia l'olio motore su una moto Benelli Trk 502? Vediamo in questo video guida come procedere. Posizioniamo la moto sul cavalletto centrale, svitiamo il perno della coppa dell'olio (scoliamo il liquido in un contenitore per lo smaltimento). Sostituiamo il filtro dell'olio con chiave a nastro (posizionato nella parte anteriore del motore). Rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore e chiudiamo con il tappo in plastica. Rimontiamo il tappo di rabbocco dell'olio in plastica smontato in precedenza (come nel video). Accendiamo la moto a fine manutenzione e testiamo il funzionamento della stessa.

Inserito il 10 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio motore su una moto Benelli Trk 502

Il video guida mostra come cambiare l'olio motore su una moto Benelli Trk 502. Per prima cosa, è necessario posizionare la moto sul cavalletto centrale e svitare il perno della coppa dell'olio per scolare il liquido in un contenitore per lo smaltimento. Successivamente, è importante sostituire il filtro dell'olio con una chiave a nastro posizionata nella parte anteriore del motore. Una volta sostituito il filtro, si può rabboccare il nuovo liquido nel motore e chiudere con il tappo in plastica. Infine, è necessario rimontare il tappo di rabbocco dell'olio in plastica smontato in precedenza e testare il funzionamento della moto.

2. Utilizzare il filtro giusto e smaltire l'olio usato correttamente

Durante la guida, viene mostrato come utilizzare un filtro del marchio Hiflofiltro, ma è importante seguire le indicazioni del manuale della moto e utilizzare il filtro giusto. Inoltre, è importante prestare attenzione alla norma di sicurezza per la corretta smaltimento dell'olio usato. Infine, viene consigliato di effettuare la manutenzione regolarmente, in media ogni 3.500 km, per garantire il corretto funzionamento del motore.

3. Seguire le istruzioni del manuale e prestare attenzione alla quantità di liquido

Il video guida evidenzia l'importanza di seguire le istruzioni del manuale della moto per effettuare la manutenzione correttamente. Inoltre, viene mostrato come utilizzare gli strumenti giusti per sostituire il filtro dell'olio e rabboccare il nuovo liquido. È importante prestare attenzione alla quantità di liquido da utilizzare e al livello di olio nel motore per evitare danni alla moto.

4. Consigli per mantenere la moto in buone condizioni

Infine, il video guida offre alcuni consigli per mantenere la moto in buone condizioni. È importante effettuare la manutenzione regolarmente e utilizzare i prodotti giusti per garantire il corretto funzionamento del motore. Inoltre, è importante prestare attenzione alla norma di sicurezza per lo smaltimento dell'olio usato e cercare di ridurre l'impatto ambientale.

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Suzuki Address?

Per poter eseguire la sostituzione della lampadina del faro anteriore della Suzuki Address bisogna andare ad inserire la mano all'interno del passaruota anteriore, in modo che sia possibile accedere alla parte interna del faro corrispondente: qui bisognerà afferrare il connettore che è collegato alla lampadina, in modo che sia possibile scollegarlo. La vecchia lampadina potrà così essere estratta dalla sua sede in modo che si vada a collegare quella nuova al connettore: una volta collegata, bisognerà inserirla all'interno del gruppo ottico in modo da verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video