Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Qual'è lo schema dei fusibili e dove si trova la scatola dei fusibili di una BMW Serie 3?

Modello: Bmw Serie 3 E92, E91, E90 - Anni 2005-2013
Parte: Scatola Fusibili

Nel video allegato viene mostrato lo schema ed il posizionamento dei fusibili della nostra BMW Serie 3. I fusibili hanno il dovere di prevenire danni ai componenti elettrici del veicolo, interrompendo il circuito nel caso cui avvenisse un sovraccarico di corrente o un improvviso corto-circuito. Tutti i fusibili sono situati nella scatola dei fusibili. Per poterla raggiungere, dovremo incominciare sedendoci sul sedile del passeggero anteriore della nostra BMW Serie 3, per poi aprire lo sportello del vano porta-oggetti. Fatto ciò, dovremo disincastrare e rimuovere la copertura della scatola dei fusibili, posizionata in fondo al vano porta-oggetti, ed avremo raggiunto i fusibili.

Inserito il 2 Maggio 2022 da ScegliAuto



Posizionamento e schema dei fusibili della BMW Serie 3
Bmw Serie 3 (2005-2013 / E92, E91, E90) Questi brevi passaggi ci indicheranno dove trovare le scatole dei fusibili e come reperire il loro diagramma della BMW Serie 3. Come prima cosa apria
Schema e posizionamento dei fusibili della BMW Serie 3
Bmw Serie 3 (2005-2013 / E92, E91, E90) Le istruzioni di oggi ci mostreranno lo schema e il posizionamento dei fusibili della BMW Serie 3, seguendo questi semplici passaggi. Innanzitutto sa
Schema e posizione dei fusibili interni della BMW Serie 3
Bmw Serie 3 (1998-2006 / E46) La guida di oggi ci mostrer? dove trovare i fusibili interni della BMW Serie 3, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello a

Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato?

Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso alle componenti poste internamente al bagagliaio: qui sarà possibile staccare il rivestimento laterale destro e accedere all'attuatore sottostante dello sportellino. A questo punto sarà possibile abbassare la levetta che si trova sull'attuatore, per fare in modo che la serratura venga sbloccata e lo sportellino si apra. Una volta che lo sportellino sarà quindi stato sbloccato, sarà possibile rimuovere il tappo ed eseguire il rifornimento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video