Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come controllare il livello dell'olio motore nella BMW Serie 1?

Modello: Bmw Serie 1 E81, E82, MK 1, E87 - Anni 2004-2013
Parte: Olio Motore

In questo video possiamo vedere come controllare il livello dell'olio motore nella BMW Serie 1, operazione molto semplice e veloce. In questo veicolo non è presente alcuna asta di controllo nel vano motore, ma è possibile verificare il livello utilizzando la strumentazione di bordo. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché avviamo il motore e, utilizzando le frecce direzionali poste sulla leva di comando sinistra, raggiungiamo la schermata relativa all'olio. Premiamo successivamente il tasto "BC" e verifichiamo il livello nell'apposita barra. Se quest'ultima dovesse risultare vuota, ripetiamo l'operazione dopo che il motore si sarà scaldato a sufficienza.

Inserito il 29 Marzo 2024 da ScegliAuto



Come controllare il livello dell’olio motore della BMW Serie 1
Bmw Serie 1 (2011-2019 / F20, F21, MK 2) I passaggi di oggi ci mostreranno come effettuare il controllo del livello dell?olio motore della BMW Serie 1, senza dover aprire il cofano motore e
Come si controlla il livello dell'olio della BMW Serie 1?
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87) Per poter controllare il livello dell'olio della BMW Serie 1 bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, inserendo l'apposita chiave all'interno
Come verificare i livelli del motore della BMW Serie 1
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87) E' buona norma, periodicamente, verificare il livello dei liquidi del motore della Bmw serie 1: apriamo il cofano del vano motore, individuiamo l'ast

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video