![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Sostituzione guarnizione coperchio punterie![]()
Modello: Chrysler Pt Cruiser
MK 1
- Anni
2000-2010 Per poter sostituire la guarnizione del coperchio punterie (si intende il coperchio dell'albero a camme) è necessario dapprima smontare il collettore di aspirazione; iniziare scollegando il manicotto che dalla scatola del filtro aria motore va al corpo farfallato per poi scollegare le prese ed i tubicini della depressione dal corpo farfallato stesso; passare quindi allo smontaggio del collettore di aspirazione scollegando anche da esso prese e tubi della depressione senza rimuovere i cablaggi tanto è sufficiente spostarlo per accedere al coperchio punterie; a questo punto smontare le bobine di accensione, i cavi candele ed estrarre le pipette per poi svitare i perni di fissaggio del coperchio stesso. Prima di applicare la nuova guarnizione e procedere a ritroso per il rimontaggio, pulire accuratamente la sede della guarnizione stessa.
Inserito il 16 Maggio 2017 da ScegliAuto
![]() Chrysler Pt Cruiser (2000-2010 / MK 1) Il sensore di posizione dell'albero a camme ? posizionato lateralmente al coperchio punterie ed ? una sorta di disco in plastica fissato con due pern ![]() Chrysler Pt Cruiser (2000-2010 / MK 1) Le istruzioni di oggi ci illustreranno come smontare e sostituire la guarnizione del portellone posteriore del bagagliaio della Chrysler PT Cruiser. ![]() Chrysler Pt Cruiser (2000-2010 / MK 1) Questo video ci illustra come rimuovere e sostituire il filtro aria del motore sulla nostra auto. Per prima cosa allentiamo la fascetta in metallo ch Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.078 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |