Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare il FAP su una Citroen C4

Modello: Citroen C4 MK 1 - Anni 2004-2010
Parte: Filtro Antiparticolato

Vediamo in questo video come smontare il FAP su una Citroen C4. Solleviamo il cofano motore e mettiamolo in sicurezza, poi, con un chiave fissa svitiamo il bullone di blocco della sensore del Fap, poi, smontiamo i perni di serraggio dello stesso. Una volta smontato il pezzo dalla sua sede, andiamo a staccare con un cacciavite i vari cablaggi e tubi presenti sul Fap. Smontiamo i vari componenti del FAP e puliamoli con apposito prodotto per la pulizia dei pezzi meccanici. Una volta che il pezzo è stato rimesso a nuovo, assembliamo i pezzi tra di loro. In fine rimontiamo il FAP nel vano motore, con tutti i perni e i pezzi annessi.

Inserito il 8 Maggio 2020 da ScegliAuto



Come smontare l'autoradio di un Citroen C4
Citroen C4 (2010-2018 / MK 2) Come smontare l'autoradio di un Citroen C4 e non sapete come fare? Vediamo in questo video come smontare lo stereo originale in questione: smontiamo
Come smontare il pannello interno della portiera, nella Citroen C4 2?
Citroen C4 (2010-2018 / MK 2) Il video qui presentato, mostra come eseguire il lavoro di smontaggio del pannello interno di una portiera su di una Citroen Picasso, precisando che
Come smontare l'autoradio di Citroen C4
Citroen C4 (2010-2018 / MK 2) Volete smontare l'autoradio del vostro Citroen C4 e non sapete come fare? Vediamo come smontare lo stereo originale in questione: smontiamo la plasti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video