![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Modalità e tempi di ricarica della Citroen e-C3
Modello: Citroen C3
Cc21
- Anni
2024-2025 In questo video ci vengono fornite molte informazioni utili sui tempi e le modalità di ricarica della Citroen e-C3, che ha una capacità di carica pari a 44KWh, pari a 320 km, e può essere ricaricata sia in corrente alternata a 7,4 Kw in monofase che a 11 Kw in trifase. Può essere ricaricata anche in corrente continua sino a 100kW con colonnine di tipo Fast, come quelle delle autostrade. Accetta quindi cariche con potenze date dal suo caricatore ma anche dalla potenza della stazione di ricarica. Una ricarica completa a 2,3 KW richiede 19 ore, mentre aumentando la potenza a 3,7 KW, basteranno 12 ore. Per ricariche più veloci è necessario avere una wallbox o di una spina industriale. Esistono colonne di ricarica che offrono il servizio di non far scattare il contatore per eccesso di potenza prelevata, in modo da ridurre la potenza di ricarica del veicolo sulla base della richiesta degli altri elettrodomestici di casa nostra.
Inserito il 10 Giugno 2025 da ScegliAuto
![]() Citroen C3 (2009-2016 / SC) Quando su un veicolo Citroen C3 la modalit? ECO non si avvia la causa potrebbe risiedere nel mancato funzionamento da parte del fusibile in caso come ![]() Citroen C3 (2002-2009 / FN, FC) In questa guida vedremo come disattivare in modo temporaneo la modalit? di economia della Citroen C3, ma anche sugli altri modelli della casa costrut ![]() Citroen C3 (2009-2016 / SC) La modalit? Eco presente nelle automobili Citroen in generale, anche se in questo specifico caso parliamo della Citroen C3, serve a preservare la car |
Domande frequentiVedi ancheCome smontare il poggiatesta della Opel Astra![]() I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimuovere il poggiatesta anteriore della Opel Astra; l'operazione vale anche per tutti gli altri poggiatesta dei sedili. Quindi saliamo a bordo della vettura e iniziamo a ruotare le clip di plastica che troviamo sulla base del poggiatesta; dopodiché rimuoviamo l'imbottitura posteriore del sedile anteriore e andiamo a scollegare il cavo del poggiatesta, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a sfilare e rimuovere verso l'alto il poggiatesta, sostituendolo se necessario con quello nuovo; applichiamo il procedimento inverso per il rimontaggio! Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.143 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |