Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. Berlingo
  6. : Modalità e tempi di ricarica Citroën E-Berlingo [elettrica]

Citroen Berlingo - Video Tutorial

Modello: Citroen Berlingo MK 2 - Anni 2008-2018
Operazione: Modalità e tempi di ricarica Citroën E-Berlingo [elettrica]

Ormai da tempo la gamma Citroën ha proposto sul mercato la versione elettrica del Berlingo denominata E-Berlingo, questa si distingue dalle altre grazie all'adozione di un propulsore elettrico alimentato a batterie che dovrebbero garantire intorno ai 170 km di autonomia con una sola ricarica. Questa versione presenta inoltre due modalità di ricarica differenti a seconda della presa di alimentazione che si ha a disposizione, la prima modalità detta "Tipo-1" è posizionata sul parafango anteriore del lato passeggero, questa consente di ricaricare il veicolo sia da una normale presa di casa che delle apposite prese posizionate sulle colonnine di ricarica alimentate a 220V monofase AC. In questa modalità i tempi di ricarica variano a seconda dell'amperaggio erogato dalla presa in questione, questi possono oscillare dalle 8 alle 15 ore quando ci si collega in una normale presa di casa o intorno alle 7 ore e 30 minuti quando si utilizzano le colonnine di ricarica apposite con un amperaggio più alto. Sul parafango posteriore lato guida invece è possibile trovare la modalità di ricarica veloce detta "CHAdeMO" che consente di ricaricare il veicolo nelle colonnine di ricarica fast alimentate a corrente continua DC, questa ricarica può essere effettuata solo tramite il cavo di alimentazione presente sulle colonnine stesse e promette tempi di ricarica dell 80% in circa 30 minuti.

Inserito il 6 Marzo 2020 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video