Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Posizione delle scatole dei fusibili della Citroen Berlingo

Modello: Citroen Berlingo MK 1 - Anni 1996-2013
Parte: Scatola Fusibili

Andiamo a scoprire in questa breve guida il posizionamento e dove trovare il diagramma dei fusibili della Citroen Berlingo. Innanzitutto andiamo a individuare la nostra scatola dei fusibili interna; essa si trova sul lato guida, rimuovendo il coperchio che troviamo accanto il volante, come illustrato nel video. Troviamo invece la scatola dei fusibili esterna sul vano motore, a destra della batteria; anche in questo caso rimuoviamo il coperchio superiore di plastica. Sul libretto di uso e manutenzione troviamo il diagramma dei fusibili, che ci permetterà di individuare e sostituire quello guasto!

Inserito il 8 Marzo 2022 da ScegliAuto



Posizione e schema delle scatole dei fusibili della Citroen Berlingo
Citroen Berlingo (1996-2013 / MK 1) Andiamo a vedere in questa guida il posizionamento e lo schema delle scatole dei fusibili della Citroen Berlingo, seguendo questi semplici passaggi.
Dove si trovano i fusibili del Citroën Berlingo?
Citroen Berlingo (2008-2018 / MK 2) I fusibili del Citro?n Berlingo sono racchiusi all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello, ?
Dove si trovano i fusibili del Citroën Berlingo?
Citroen Berlingo (2008-2018 / MK 2) Ognuna delle scatole portafusibili del Citro?n Berlingo si occupano di contenere i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi presenti su

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video