Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione della cuffia e del pomello del cambio della Citroen C1 - Toyota Aygo

Modello: Citroen C1 MK 1 - Anni 2005-2014
Parte: Cuffia Cambio

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare e sostituire la cuffia e il pomello del cambio della Citroen C1, ma anche della Toyota Aygo, seguendo questi semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere la cuffia dalla base; dopodiché sganciamo la fascetta che troviamo tra cuffia e pomello, rimuovendo anche quest'ultimo, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad installare la nuova cuffia del cambio, fissando il pomello sulla leva; installiamo una fascetta tra cuffia e pomello e rimontiamo il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 26 Maggio 2023 da ScegliAuto



Come cambiare il pomello della leva del cambio della Citroen C1
Citroen C1 (2005-2014 / MK 1) .. Citroen C1, ma anche della Peugeot 107 e della Toyota Aygo. Come prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo ad afferrare il nostro pomello..
Sostituzione pomello cambio su Citroen C1
Citroen C1 (2005-2014 / MK 1) La sostituzione del pomello del cambio richiede solitamente di svitare semplicemente il suddetto e tanto baster? per rimuoverlo, come si vede nel vid
Sostituzione del filtro aria abitacolo nella Citroen C1, Peugeot 108 e Toyota Aygo.
Citroen C1 (2014-2022 / MK 2) .. ? simile, anche, per la Peugeot 108 e per la Toyota Aygo), dobbiamo sistemare l'automobile sul ponte oppure su un piano in maniera da poterci lavorare..

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video