Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la batteria alla chiave della Citroen Ds5

Modello: Citroen Ds5 MK 1 - Anni 2011-2019
Parte: Chiave

Per effettuare questa lavorazione sarà sufficiente utilizzare dei semplicissimi strumenti come una cacciavite a taglio o anche dei normalissimi strumenti domestici, come anche la parte posteriore della lama di un coltello andrà bene. Quindi con la lama del coltello sollevate la parte posteriore del telecomando, dove è presente il logo "DS", facendo leva su uno degli angoli con la punta del coltello. In questo modo potrete estrarre la pila ormai esausta e sostituirla con la pila nuova, ora non vi resta altro che ripercorrere i passaggi a ritroso per il rimontaggio dei vari componenti del telecomando.

Inserito il 5 Dicembre 2019 da ScegliAuto



Come sotituire la batteria del telecomando della Citroen DS5
Citroen Ds5 (2011-2019 / MK 1) Se il telecomando della vostra Citroen DS5 crea qualche problema nell'apertura o nella chiusura del veicolo, probabilmente bisogna sostituire la batt
Come sostituire la batteria della Citroen DS5
Citroen Ds5 (2011-2019 / MK 1) Oggi vi spiegheremo come sostituire la batteria della Citroen DS5. La batteria della vettura si trova all'interno del cofano anteriore e accanto al m
Come cambiare la batteria del telecomando della Citroen DS3 - DS4 - DS5
Citroen Ds5 (2011-2019 / MK 1) Scopriamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la batteria del telecomando della chiave della Citroen DS5, ma anche della DS

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video