Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Citroen DS3

Modello: Citroen Ds3 MK 1 - Anni 2010-2019
Parte: Lampadina Faro Posteriore

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la lampadina dello stop o l’intero fanale della Citroen DS3. Come prima cosa apriamo il portellone posteriore del bagagliaio e iniziamo a rimuovere la cover di plastica laterale; quindi svitiamo la vite di fissaggio del faro e scolleghiamo e il connettore elettrico di alimentazione, come illustrato nel video. A questo punto separiamo il portalampade dalla plafoniera, rimuovendo e sostituendo le eventuali lampadine guaste con quelle nuove; rimontiamo infine il fanale posteriore, effettuandone il collegamento elettrico e verificandone il funzionamento!

Inserito il 16 Maggio 2024 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Citroen DS3
Citroen Ds3 (2010-2019 / MK 1) Se una delle lampadine del faro anteriore della vostra Citroen DS3 ha smesso di funzionare all'improvviso e volete scoprire come si esegue la sua sos
Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Citroën DS3?
Citroen Ds3 (2010-2019 / MK 1) Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Citro?n DS3 bisogna aprire il cofano e accedere alla parte posteriore del faro, dov'? ubic
Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Citroën DS3?
Citroen Ds3 (2010-2019 / MK 1) La sostituzione della lampadina del faro anteriore della Citro?n DS3 si esegue andando ad aprire il cofano in modo che si abbia accesso alla parte po

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video