Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la lampadina della freccia anteriore della Citroen C4 Picasso

Modello: Citroen C4 Picasso MK 1 - Anni 2006-2013
Parte: Lampadina

Di seguito vedremo il procedimento necessario che ci permetterà di smontare e sostituire la lampadina della freccia del faro anteriore della Citroen C4 Picasso e Grand Picasso. Innanzitutto apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a scollegare il nostro connettore assieme al portalampada della luce della freccia; quindi rimuoviamo la piccola lampadina a bulbo dell’indicatore di direzione e sostituiamola con quella nuova, come illustrato nel video. A questo punto reinseriamo la lampadina e il portalampada sul gruppo ottico anteriore, sostituendo allo stesso modo l’altro indicatore di direzione.

Inserito il 8 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Citroen C4 Picasso
Citroen C4 Picasso (2013-2022 / MK 2) Se la lampadina della freccia anteriore presente sulla vostra Citroen C4 Picasso seconda serie ha smesso di funzionare all'improvviso allora dovete l
Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Citroen C4 Picasso
Citroen C4 Picasso (2006-2013 / MK 1) Vediamo in questa breve guida come smontare e sostituire la lampadina anabbagliante del faro anteriore della Citroen C4 Picasso. Come prima cosa apri
Sostituzione della lampadina del faro anteriore della Citroen C4 Picasso
Citroen C4 Picasso (2006-2013 / MK 1) Scopriamo oggi la guida necessaria su come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore della Citroen C4 Picasso. Come prima cosa apriamo il

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video