Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la batteria della chiave della Citroen Xsara Picasso

Modello: Citroen Xsara Picasso MK 1 - Anni 1999-2012
Parte: Chiave

Scopriamo oggi come effettuare la sostituzione della batteria del telecomando della chiave della Citroen Xsara Picasso. Innanzitutto prendiamo in mano il nostro telecomando e iniziamo a fare leva sulla piccola fessura laterale per aprire in due parti il nostro telecomando, accedendo così alla scheda elettronica e alla batteria; dopodiché rimuoviamo e sostituiamo la pila con quella nuova, come illustrato nel video. Inseriamo la nuova batteria nel verso corretto (in questo caso una CR 2016 da 3V) e fissiamo nuovamente le due scocche del telecomando, verificando infine il funzionamento dei comandi!

Inserito il 22 Giugno 2024 da ScegliAuto



Sostituire la batteria della citroen Xsara Picasso
Citroen Xsara Picasso (1999-2012 / MK 1) Sostituire la batteria dell'alimentazione del veicolo? Smontiamo la batteria dell'alimentazione su una Citroen Xsara Picasso. Apriamo lo sportello de
Come sostituire la batteria della chiave di una Citroen Xsara Picasso
Citroen Xsara Picasso (1999-2012 / MK 1) Incominciamo andando a posizionare la punta di un cacciavite a taglio all'interno della fessura presente a met? della chiave, per poi fare leva. Cos?
Sostituzione della batteria sulla Citroen Xsara Picasso 2.0 HDI
Citroen Xsara Picasso (1999-2012 / MK 1) Di seguito vedremo le istruzioni che ci consentiranno di smontare e sostituire la batteria della Citroen Xsara Picasso 2.0 HDI. Innanzitutto apriamo

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video