Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come impostare l'ora e la data sulla Citroen C3 Picasso

Modello: Citroen C3 Picasso MK 1 - Anni 2008-2017
Parte: Orologio

Impostare l'ora e la data della Citroen C3 Picasso è molto semplice. La prima cosa da fare è accendere il veicolo e poi premere il pulsante Menù posto sulla radio, in modo da accedere alle impostazioni della vettura. Premiamo il pulsante freccia per scorrere il menù e selezionare la voce "ORA". Impostaimo quindi le ore e premiamo il pulsante OK. Dopodichè passiamo alla regolazione dei minuti. Una volta conclusa l'operazione passiamo alla regolazione della data. Selezioniamo la voce "DATA" e tramite l'uso dei medesimi tasti impostiamo la data. Infine spegniamo il quadro strumenti del veicolo e riavviamolo per verificare la nuova impostazione dell'ora e della data.

Inserito il 3 Aprile 2025 da ScegliAuto



Come impostare l'orario e la data dell'orologio della Citroen Grand Picasso del 2009
Citroen C3 Picasso (2008-2017 / MK 1) La guida mostra come impostare l?orario e la data sull?orologio della Citroen Grand-Picasso del 2009. Per eseguire la procedura ? necessario premere
Come impostare l'orario nella Citroen C3 Picasso?
Citroen C3 Picasso (2008-2017 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Citroen C3 Picasso, operazione molto semplice e veloce, che possiamo effettuare ogni
Come si imposta l'orologio della Citroën C3 Picasso?
Citroen C3 Picasso (2008-2017 / MK 1) Per poter impostare l'orologio della Citro?n C3 Picasso bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, in modo che ci si possa spostare all'interno

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video