Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| |||||
|
Come installare una luce nel cassetto portaoggetti della Dacia Duster MK3
Modello: Dacia Duster
P1310
- Anni
2024-2025 Vediamo in questo video come installare una luce di cortesia nel vano portaoggetti di una Dacia Duster MK3: per prima cosa togliamo la paratia che si trova sul lato esterno del cruscotto dal lato passeggero. Togliamo il connettore elettrico, e dallo spazio creato, possiamo vedere il retro del cassetto portaoggetti, dove vediamo il cablaggio già pronto, fermato da un pezzo di nastro. Liberiamo il cavo e prepariamo la plafoniera, che possiamo trovare ad esempio su Amazon al codice B09RC9P8DC al prezzo di 29,90 euro, consegna gratuita per i clienti Prime. La colleghiamo al connettore e la incastriamo al suo posto, aiutandosi con un'altra mano dall'interno del vano. Possiamo rimettere al suo posto la paratia del lato esterno del cruscotto.
Inserito il 3 Dicembre 2024 da ScegliAuto
Come sostituire la luce della targa di una Dacia Duster
Dacia Duster (2010-2017 / HS, MK 1) Prima di poter iniziare, dovremo scendere dall'abitacolo della nostra Dacia Duster, per poi dirigerci verso il portellone posteriore. Iniziamo quindi
Come collegarsi alla presa OBD della Dacia Duster
Dacia Duster (2010-2017 / HS, MK 1) I passaggi principali di oggi ci mostreranno come collegarci alla presa di diagnostica OBD, accedendo quindi ai parametri della centralina motore, de
Come sostituire il filtro aria abitacolo della Dacia Duster
Dacia Duster (2017-2024 / HM, MK 2) Oggi con l'aiuto di questo breve video tutorial vi mostreremo la posizione del filtro aria abitacolo della Dacia Duster e come rimuoverlo in caso dob Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire il termostato della Mercedes Classe BVediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.228 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |