Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire il filtro dell'abitacolo nella Datsun on-DO?

Modello: Datsun On Do BD0 - Anni 2014-2020
Parte: Filtro Aria Abitacolo

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire il filtro dell'abitacolo, nella Datsun on-DO, è un'operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto apriamo il cofano motore, dopodiché rimuoviamo le clip di fissaggio della piastra di protezione superiore. Successivamente, con un giravite dalla punta a croce, svitiamo le due viti della copertura del filtro ed estraiamo quest'ultimo dall'alloggiamento. Montiamo infine il ricambio seguendo la procedura inversa, assicurandoci di posizionarlo nel verso giusto e che l'alloggiamento sia perfettamente pulito da eventuali residui e sporcizia varia.

Inserito il 21 Aprile 2022 da ScegliAuto



Come sostituire il filtro dell'aria nella Datsun on-DO?
Datsun On Do (2014-2020 / BD0) Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire il filtro dell'aria nella Datsun on-DO ? un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di t
Guida alla sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Datsun On Do
Datsun On Do (2014-2020 / BD0) Vediamo insieme la guida necessaria per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della
Come sostituire le lampadine del faro posteriore nella Datsun on-DO?
Datsun On Do (2014-2020 / BD0) Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire le lampadine del faro posteriore della Datsun on-DO ? un'operazione estremamente semplice e veloc

    Vedi anche

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video