![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come accendere e spegnere i fari fendinebbia della Citroen DS4
Modello: Ds DS 4
MK 1
- Anni
2011-2018 I fari fendinebbia svolgono un ruolo molto importante nella sicurezza alla guida e fortunatamente la vostra Citroen DS4 prima serie ne è provvista. In questa nostra nuova mini guida, vi spiegheremo come potete accenderli e spegnerli in modo semplice e sicuro. Prima di tutto, dovete raggiungere il posto di guida all'interno dell'abitacolo dopodiché inserite la chiave e avviate quindi il quadro degli strumenti dell'auto. Successivamente spostate l'attenzione sulla leva sinistra del volante e utilizzate la manopola presente per attivare e disattivare i fari fendinebbia. Adesso che sapete come si usano, potete guidare in sicurezza anche in presenza di nebbia sul tragitto.
Inserito il 7 Marzo 2025 da ScegliAuto
![]() Ds DS 4 (2011-2018 / MK 1) Eseguire il reset della spia service sulla Citroen DS4 ? un operazione molto semplice da poter operare in autonomia. Per eseguire il reset dobbiamo a ![]() La DS4 ? realizzata secondo gli attuali canoni Citroen, ossia "idea di lusso sfizioso". Ogni rifinitura, ogni cromatura, ogni tessuto e materiale di ![]() Ds DS 4 (2011-2018 / MK 1) Nella seguente guida dedicata a tutti voi possessori di una Citroen DS4 andremo a scoprire dove ? situata la scatola contenente tutti i fusibili dell Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.131 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |