Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituisce il liquido refrigerante della Fiat Panda?

Modello: Fiat Panda MK 1, 141 - Anni 1980-2003
Parte: Liquido Antigelo

Per poter sostituire il liquido refrigerante della Fiat Panda bisogna accedere alla parte inferiore dell'auto e allentare l'anello di fissaggio che fissa il tubo del condotto di raffreddamento al serbatoio. Rimuovendo l'anello, sarà possibile staccare il tubo e raccogliere il liquido esausto all'interno di una bacinella. Successivamente è consigliabile controllare lo stato del sensore di temperatura del liquido: per farlo, bisogna scollegare il suo connettore ed estrarlo con un'apposita chiave a tubo. Dopo averlo controllato, sarà possibile installarlo nuovamente ed effettuare il rabbocco con del nuovo liquido refrigerante.

Inserito il 14 Ottobre 2021 da ScegliAuto



Come sostituire il liquido del radiatore su Panda
Fiat Panda (2003-2012 / 169, MK 2) Il liquido del radiatore ? da sostituire? Vediamo la rimozione del liquido refrigerante su panda. Solleviamo l'auto su crick di sollevamento, sconnet
Come si rabbocca il liquido refrigerante della Fiat Panda?
Fiat Panda (2012-2024 / 319, MK 3) Per effettuare il rabbocco del liquido refrigerante della Fiat Panda bisogner? andare ad aprire il cofano, in modo che sia possibile individuare le c
Come si sostituisce il termostato su Fiat Panda
Fiat Panda (2003-2012 / 169, MK 2) Vediamo come sostituire il termostato su una Fiat Panda. Solleviamo il cofano anteriore dell'auto, individuiamo i pezzi da smontare per arrivare al t

Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato?

Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso alle componenti poste internamente al bagagliaio: qui sarà possibile staccare il rivestimento laterale destro e accedere all'attuatore sottostante dello sportellino. A questo punto sarà possibile abbassare la levetta che si trova sull'attuatore, per fare in modo che la serratura venga sbloccata e lo sportellino si apra. Una volta che lo sportellino sarà quindi stato sbloccato, sarà possibile rimuovere il tappo ed eseguire il rifornimento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video