![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori del Fiat Ducato x250
Modello: Fiat Ducato
X250
- Anni
2006-2014 La guida mostra come eseguire la sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori del Fiat Ducato x250; tale procedura è eseguibile anche per il Citroen Relay. La prima operazione è quella di sollevare la parte posteriore del veicolo e smontarne la ruota. A questo punto è necessario smontare i due bulloni da 13 mm che tengono la pinza freni. A questo punto è possibile smontare le due pasticche dei freni e spingere in posizione arretrata il pistone della pinza. Sostituire le gudi e di scorrimento delle pasticche; a questo punto è possibile ingrassare le estremità delle pastiglie per evitare stridii. Rimontare la pinza e lo pneumatico.
Inserito il 14 Maggio 2022 da ScegliAuto
![]() Fiat Ducato (2006-2014 / X250) La guida mostra come eseguire la sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori del Fiat Ducato. Dopo aver svitato i bulloni della ruota, Sollevare ![]() Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Vediamo in questo video lo schema elettrico del Fiat Ducato X250, strumento fondamentale per diverse operazioni di manutenzione e riparazione. Serve ![]() Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Le pasticche dei freni sono consumate e fanno rumore? Vediamo la sostituzione delle pasticche dei freni su Ducato. Solleviamo il veicolo su un ponte Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.127 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |