![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come regolare la porta laterale scorrevole del Fiat Ducato
Modello: Fiat Ducato
X250
- Anni
2006-2014 Per regolare la porta del Fiat Ducato, ha diversi punti di regolazione dove poter intervenire; nella parte posteriore superiore, abbiamo un perno (bullone) che una volta allentato può essere spostato per tirare l'angolo superiore posteriore della porta con l'apposito fermo all'angolo; nella parte anteriore superiore della porta, la guida a rulli può essere regolata per tirare ulteriormente la porta verso il telaio; sul bordo anteriore della porta abbiamo due perni e prese che si accoppiano insieme per tirare dentro il bordo anteriore della porta: le prese possono essere regolate per avvicinarla o allontanarla dal telaio; se le prese sono usurate come nel video si possono ruotare di 180 gradi in modo da durare di più. La porta laterale scorrevole si può anche fermare in modo che si blocchi nel punto centrale del binario, senza aprirsi completamente: questo può avvenire inserendo nel binario una pallina da tennis spinta dentro il binario inferiore, oppure si può inserire un tubo in pvc nel binario centrale (il tubo deve essere delle dimensioni del binario del furgone).
Inserito il 8 Maggio 2024 da ScegliAuto
![]() Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Per riparare la porta scorrevole del Fiat Ducato, bisogna innanzitutto rimuovere il pannello della parte interna della portiera: questo dovr? semplic ![]() Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Vediamo come regolare il portellone scorrevole del Fiat Ducano Van: per evitare di sbattere molto forte la portiera basta regolare il dispositivo di ![]() Fiat Ducato (2014-2024 / X290) Vediamo in questa guida le istruzioni che ci permetteranno di effettuare la regolazione e la riparazione della portiera posteriore della Fiat Ducato. Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheCome si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?![]() Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
Ricerche piu frequenti:
regolazione portellone laterale ducato
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.265 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |