![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire la valvola EGR di una Ford Focus MK2
Modello: Ford Focus
Focus 2, MK 2
- Anni
2004-2011 Vediamo in questo video come cambiare la valvola EGR su una Ford Focus MK2: apriamo il cofano e solleviamo la protezione del motore; la valvola EGR si trova proprio dietro il monoblocco. La puliremo con uno spray apposito, asciugandola poi con della aria compressa. Togliamo la fascetta stingitubo e poi svitiamo gli elementi di fissaggio della valvola, che adesso possiamo sollevare togliendola dal suo alloggiamento. Possiamo trovare la nuova valvola ad esempio su Amazon al codice B0C5RQSVPY al prezzo di 79,20 euro + 19,96 euro di spese di consegna. Adesso non resta che ricollocarla al suo posto e fissarla con i bulloni e la fascetta.
Inserito il 4 Febbraio 2025 da ScegliAuto
![]() Ford Focus (2004-2011 / Focus 2, MK 2) La valvola EGR va cambiata se danneggiata o se abbiamo problemi alla nostra auto, vediamo come smontarla su Ford Focus. Solleviamo il cofano motore e ![]() Ford Focus (2004-2011 / Focus 2, MK 2) In questo video tutorial vedremo come smontare e pulire la valvola EGR su una Ford Focus del 2008. Per prima cosa apriamo il cofano motore e smontiam ![]() Ford Focus (2004-2011 / Focus 2, MK 2) In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la valvola EGR nella Ford Focus, operazione molto semplice se si possiede una buona manualit?. Pri Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.198 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |