Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare il faro posteriore di un Ford Focus

Modello: Ford Focus MK 3 - Anni 2011-2018
Parte: Faro Posteriore

Vediamo come smontare il faro posteriore di un Ford Focus. Apriamo il portellone del vano bagagli e mettiamolo in sicurezza; individuiamo le viti di serraggio del faro posteriore (all'interno del portellone); apriamo il tappo d'ispezione in plastica (posto nel vano bagagli) e svitiamo tutte le viti che bloccano il faro. Stacchiamo con una leva il faro dal suo alloggio e stacchiamo i morsetti dell'alimentazione (se necessario smontiamo la parte inferiore del portellone). Dopo aver sostituito il faro (con uno nuovo) danneggiato: montiamo il nuovo faro nella lamiera dell'auto. Infine testiamo il corretto funzionamento delle lampadine che abbiamo montato con il nuovo faro. -Cacciavite -Leva in plastica -Guanti protettivi -Chiave a bussola.

Inserito il 5 Novembre 2019 da ScegliAuto



Sostituzione lampadine posteriore della Ford Focus
Ford Focus (2004-2011 / Focus 2, MK 2) Vediamo la sostituzione delle lampadine del faro posteriore di una Ford Focus. Apriamo il portellone posteriore per accedere al faro posteriore, svit
Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Ford Focus
Ford Focus (2011-2018 / MK 3) Vediamo i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire le lampadine del faro posteriore della Ford Focus. Come prima cosa apriamo il portel
Come smontare il faro posteriore della Ford Focus
Ford Focus (1998-2004 / MK 1) Scopriamo in questa guida le informazioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il faro posteriore e le sue lampadine della Ford Focus. Per p

Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato?

Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso alle componenti poste internamente al bagagliaio: qui sarà possibile staccare il rivestimento laterale destro e accedere all'attuatore sottostante dello sportellino. A questo punto sarà possibile abbassare la levetta che si trova sull'attuatore, per fare in modo che la serratura venga sbloccata e lo sportellino si apra. Una volta che lo sportellino sarà quindi stato sbloccato, sarà possibile rimuovere il tappo ed eseguire il rifornimento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video