Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Focus
  6. : Smontare il parafango anteriore sulla Ford Focus MK1

Ford Focus - Video Tutorial

Modello: Ford Focus MK 1 - Anni 1998-2004
Operazione: Smontare il parafango anteriore sulla Ford Focus MK1

Vediamo in questo video le istruzioni principali che ci consentiranno di smontare il parafango anteriore su una Ford Focus prima serie. Per prima cosa solleviamo la vettura sul lato anteriore e iniziamo con la rimozione della ruota anteriore; quindi togliamo tutte le clips di plastica che troviamo sul passaruota, rimuovendo quest'ultimo. A questo punto apriamo il cofano motore e utilizziamo una chiave a bussolotto da 10 mm per svitare le viti superiori del parafango; scolleghiamo il connettore elettrico della lampadina della freccia e rimuoviamo delicatamente il nostro parafango, come nel video!

Inserito il 13 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il parafango anteriore di una Ford Focus

Il video mostra le istruzioni per smontare il parafango anteriore di una Ford Focus prima serie. Inizialmente, occorre sollevare la vettura sul lato anteriore e rimuovere la ruota anteriore. Successivamente, si tolgono tutte le clips di plastica presenti sul passaruota e lo si rimuove. Si apre il cofano motore e si svitano le viti superiori del parafango con una chiave a bussolotto da 10 mm. Si scollega il connettore elettrico della lampadina della freccia e si rimuove delicatamente il parafango.

2. Rimozione del parafango vecchio e sostituzione con uno nuovo

Il protagonista del video ha acquistato due parafanghi della stessa tonalità di argento per sostituire quello vecchio della sua Ford Focus. Per rimuovere il parafango vecchio, ha dovuto rimuovere molti bulloni, sia all'interno che all'esterno del passaruota. Inoltre, ha dovuto rimuovere la liner e spostare il bottone del cofano motore. Il parafango vecchio era molto sporco e danneggiato, così come altre parti dell'auto che il protagonista ha deciso di sostituire.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'aria, e verifica delle pastiglie dei freni

Dopo aver sostituito il parafango, il protagonista del video ha deciso di cambiare anche il filtro dell'olio e dell'aria. Ha notato che le pastiglie dei freni erano consumate e probabilmente avrebbero bisogno di essere sostituite. Il protagonista ha invitato gli spettatori a mettere mi piace e iscriversi al canale, promettendo di pubblicare altri video simili in futuro.

4. Utilizzo del grinder per aprire parti arrugginite e sostituire parti danneggiate

Infine, il video mostra il protagonista che utilizza un grinder per aprire una parte arrugginita della sua auto e sostituire una parte danneggiata. Il video termina con il protagonista che ripete l'invito a mettere mi piace e iscriversi al canale per vedere altri video simili.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video