Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come resettare la pressione degli pneumatici della Ford nuova Puma

Modello: Ford Puma MK 1 - Anni 2019-2025
Parte: Spia Penumatici

La guida mostra come eseguire il rese della spia dei pneumatici della macchina. Per eseguire questa operazione, la prima operazione da eseguire è quella di andare nel menu della macchina e per fare ciò, bisogna premere il tasto con le tre lineette presente sullo sterzo. Adesso, con l'uso delle freccette anch'esse presenti sullo sterzo, andare sul menu “impostazioni” e poi sul menu “pressione pneumatici”. Adesso, con il tasto “ok”, tenere premuto fino alla comparsa del messaggio di corretta esecuzione dell’operazione. A questo punto non resta che chiudere il menu (tramite la freccetta indietro) e l’operazione è fatta.

Inserito il 28 Settembre 2022 da ScegliAuto



Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Ford Puma?
Ford Puma (2019-2025 / MK 1) Per eseguire il reset della spia di pressione degli pneumatici della Ford Puma bisogna andare a gonfiare le gomme finch? queste non saranno gonfiate
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Ford Puma?
Ford Puma (2019-2025 / MK 1) Per poter effettuare il reset della spia di pressione degli pneumatici della Ford Puma bisogna andare a gonfiare le gomme fino al valore di pressione
Come azzerare la spia degli pneumatici nella Ford Puma?
Ford Puma (2019-2025 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come azzerare la spia degli pneumatici nella Ford Puma, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare s

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video