Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Focus
  6. : Smontaggio della ventola del radiatore della Ford Focus

Ford Focus - Video Tutorial

Modello: Ford Focus MK 3 - Anni 2011-2018
Operazione: Smontaggio della ventola del radiatore della Ford Focus

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la ventola di raffreddamento del motore della Ford Focus, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa apriamo il cofano motore e iniziamo col rimuovere le clip di plastica che troviamo sulla parte alta; dopodiché scolleghiamo il connettore elettrico della ventola e svitiamo le viti che troviamo al di sotto, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la ventola da sotto la vettura; non ci resta che sostituirla con quella nuova, del tipo giusto o col ricambio originale, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 10 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la ventola di raffreddamento della Ford Focus mk3

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la ventola di raffreddamento del motore della Ford Focus mk3. Prima di iniziare, è necessario aprire il cofano motore e rimuovere le clip di plastica sulla parte alta. Successivamente, bisogna scollegare il connettore elettrico della ventola e svitare le viti che si trovano al di sotto. Una volta fatto ciò, si può rimuovere la ventola dalla parte inferiore della vettura.

2. Consigli per rimontare la nuova ventola

Per rimontare la nuova ventola, bisogna seguire lo stesso procedimento in ordine inverso. È importante assicurarsi di acquistare la ventola giusta o il ricambio originale. Durante la rimozione e l'installazione della ventola, è consigliabile disconnettere la batteria dell'auto per evitare eventuali incidenti.

3. Rimozione del filtro dell'aria e attenzione alle clip e alle guide

Per rimuovere la ventola, è necessario anche rimuovere il filtro dell'aria per accedere alla ventola e ai radiatori. Inoltre, è importante prestare attenzione alle clip che tengono la ventola in posizione e alle guide che si trovano sulla parte superiore della ventola. La rimozione della ventola richiede anche la rimozione dell'isolamento che si trova tra la ventola e il radiatore.

4. Consigli per rimuovere le clip del cavo della ventola

Il video tutorial offre anche consigli su come rimuovere le clip che tengono il cavo della ventola in posizione. È necessario premere la clip con un cacciavite e tirare il cavo per rimuoverlo. Inoltre, è importante prestare attenzione alle clip che tengono la ventola in posizione e alle guide che si trovano sulla parte superiore della ventola. La rimozione della ventola richiede anche la rimozione dell'isolamento che si trova tra la ventola e il radiatore.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video