Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la batteria del telecomando del pick-up Ford Ranger?

Modello: Ford Ranger P375, T6, PX - Anni 2011-2023
Parte: Chiave

Sostituire la batteria del telecomando della Ford Ranger, come possiamo vedere in questo tutorial, è un'operazione estremamente semplice e veloce. Per far ciò avremo bisogno di un piccolo giravite dalla punta piatta e di una batteria di ricambio di tipo CR2032. Estraiamo prima di tutto la chiave metallica d'emergenza tramite l'azione dell'apposito pulsante, dopodiché inseriamo il giravite nella fessura appena liberata, facciamo leva e separiamo le due metà del telecomando. Rimuoviamo a questo punto la vecchia batteria, inseriamo quella di ricambio rispettandone la polarità e ricomponiamo il tutto.

Inserito il 10 Luglio 2024 da ScegliAuto



Come sostituire la batteria del telecomando del pick-up Ford Ranger?
Ford Ranger (2011-2023 / P375, T6, PX) .. In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria del telecomando del pick-up Ford Ranger, operazione estremamente semplice..
Come sostituire la batteria del telecomando del pick-up Ford Ranger?
Ford Ranger (2011-2023 / P375, T6, PX) .. In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria del telecomando del pick-up Ford Ranger, operazione estremamente semplice..
Come programmare un nuovo telecomando nel pick-up Ford Ranger?
Ford Ranger (2011-2023 / P375, T6, PX) .. come programmare un nuovo telecomando nel pick-up Ford Ranger, operazione estremamente semplice e veloce. Per far ci? avremo bisogno di una chiave gi?..

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video