Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Gasgas Mc 250f
Parte: Marmitta

Per poter sostituire la marmitta del GasGas MC 250 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il terminale agli appositi supporti: la marmitta si trova sul fianco destro della moto, in corrispondenza del parafango. Qui bisognerà svitare le viti che fissano il parafango in modo che sia possibile staccarlo e accedere alla marmitta sottostante: quest'ultima dovrà essere liberata svitandone le viti dei supporti e allargando la fascetta di raccordo posta tra la marmitta e il collettore. A questo punto si potrà inserire la nuova marmitta, fissandola opportunamente ai supporti e collegandola al collettore.

Inserito il 21 Giugno 2025 da ScegliAuto



Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Gasgas MC 250
Gasgas La guida di oggi ci mostrer? i passaggi su come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l?olio motore e il filtro dell?olio
Come sostituire l’olio della trasmissione della Gasgas MC 250f
Gasgas Queste brevi e semplici passaggi ci illustreranno come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l?olio della trasmissione, d
Come sostituire l’olio motore della Gasgas MC 250F
Gasgas Scopriamo in questa guida il procedimento per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l?olio motore, della moto da enduro G

    Vedi anche

Cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni

Ci siamo mai chiesti cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni al codice della strada? Questo video ci chiarisce alcuni dubbi. Molte cose si possono cambiare, ma i pezzi devono essere omologati, quindi devono riportare una stampigliatura "E" seguita da un numerino. I pezzi che più facilmente cambiamo sono le luci, la targa e lo scarico. Se lo scarico è omologato, si può installare a cuor leggero: riporta la "E" ed è corredato da un documento che ne attesta l'omologazione: conserviamolo tra i documenti della moto. Ovviamente questi scarichi non si possono modificare, altrimenti saremo sottoposti a sanzione, che può comportare anche il ritiro della carta di circolazione; in quanto alla targa, questa deve essere ben visibile e c'è un'inclinazione massima che non deve essere superata. Per le luci, ricordiamo che l'installazione di componenti non omologati comporta il ritiro della carta e la revisione straordinaria del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video