Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Gilera Gp 800
Parte: Filtro Benzina

Per poter sostituire il filtro della benzina della Gilera GP 800 bisogna andare a rimuovere completamente il serbatoio dal suo alloggiamento: quest'ultimo sarà posizionato nella parte posteriore della moto, in prossimità del vano sottosella. Per rimuoverlo si dovranno rimuovere le carenature che lo coprono, allentando poi le viti e scollegando tutti i tubi e i connettori ad esso collegati; in questo modo sarà possibile individuare il filtro nella parte inferiore del serbatoio, rimuovendolo completamente e inserendo così quello nuovo. Dopo la sostituzione si potrà montare nuovamente il serbatoio, verificando che tutto sia funzionante.

Inserito il 20 Giugno 2025 da ScegliAuto



Come si sostituisce il filtro della benzina della Gilera GP 800?
Gilera Per poter sostituire il filtro della benzina della Gilera GP 800 bisogna andare a smontare la carena laterale sinistra, in modo che si possa avere ac
Come si sostituisce il filtro della benzina della Gilera GP 800?
Gilera Per poter effettuare la sostituzione del filtro della benzina sulla Gilera GP 800 bisogner? smontare la carena laterale sinistra, in modo che sia pos
Sostituzione olio motore e filtro olio su Gilera GP 800
Gilera Nel video tutorial di oggi vedremo come sostituire l'olio del motore e il filtro dell'olio, eseguendo quindi il regolare tagliando di manutenzione or

Cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni

Ci siamo mai chiesti cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni al codice della strada? Questo video ci chiarisce alcuni dubbi. Molte cose si possono cambiare, ma i pezzi devono essere omologati, quindi devono riportare una stampigliatura "E" seguita da un numerino. I pezzi che più facilmente cambiamo sono le luci, la targa e lo scarico. Se lo scarico è omologato, si può installare a cuor leggero: riporta la "E" ed è corredato da un documento che ne attesta l'omologazione: conserviamolo tra i documenti della moto. Ovviamente questi scarichi non si possono modificare, altrimenti saremo sottoposti a sanzione, che può comportare anche il ritiro della carta di circolazione; in quanto alla targa, questa deve essere ben visibile e c'è un'inclinazione massima che non deve essere superata. Per le luci, ricordiamo che l'installazione di componenti non omologati comporta il ritiro della carta e la revisione straordinaria del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video