Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Dyna
  6. : Sostituzione della batteria su Harley Davidson Dyna

Modello: Harley Davidson Dyna
Parte: Batteria
Sostituzione della batteria su Harley Davidson Dyna

Per prima cosa, con chiave a brugola da 3 sedicesimi svitate il bullone che fissa la sella della moto. Rimossa la sella della moto (una volta tolta la vite non resta che sfilarla) svitate le vite a croce posta sotto il vano batteria. Scoperchiate tale vano e siete arrivati alla batteria: svitate e quindi scollegate i due poli con una chiave a bussola da 10 mm, considerando che si parte sempre dallo scollegamento del polo negativo e si passa solo in seguito al positivo (il nero è il negativo e il rosso è il positivo). Sganciate la cinghia di gomma che tiene in sede la batteria ed estraetela, poi procedete a ritroso per il montaggio.

Inserito il 2 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione della batteria della Harley Davidson Dyna Street Bob del 2015.

Il video mostra come sostituire la batteria di una Harley Davidson Dyna Street Bob del 2015. L'autore del video spiega che il suo obiettivo è quello di mostrare come eseguire la manutenzione delle moto in modo semplice e accessibile anche ai meno esperti. Per sostituire la batteria sono necessari pochi strumenti: una chiave a brugola da 3 sedicesimi, una chiave a bussola da 10 mm e un cacciavite a croce.

2. Rimozione della batteria e dei poli.

Per prima cosa, bisogna svitare il bullone che fissa la sella della moto con la chiave a brugola. Una volta rimossa la sella, si possono svitare le viti a croce posta sotto il vano batteria. Si può quindi scoperchiare il vano e accedere alla batteria. Per scollegare i poli della batteria, si parte dallo scollegamento del polo negativo, poi si passa al polo positivo.

3. Estrazione e sostituzione della batteria.

Dopo aver scollegato i due poli, si può sganciare la cinghia di gomma che tiene in sede la batteria ed estrarla. La batteria è dotata di una copertura in plastica che non deve essere rimossa per evitare di causare cortocircuiti. Una volta rimossa la batteria, si può sostituirla con una nuova e procedere al montaggio seguendo le stesse operazioni in ordine inverso.

4. Consigli per la manutenzione della batteria e l'utilizzo di batterie di qualità.

L'autore del video consiglia di fare attenzione alla polarità dei poli della batteria, ricordando che il rosso è il polo positivo e il nero è il polo negativo. Inoltre, consiglia di fare attenzione alla manutenzione della batteria, evitando di lasciarla scarica per lunghi periodi di inattività della moto. Infine, consiglia di utilizzare una batteria originale Harley Davidson per evitare problemi legati a batterie di scarsa qualità.

5. Esperienza personale con una batteria aftermarket difettosa.

Il narratore racconta di come lui e suo padre siano rimasti bloccati sulla strada in Oklahoma a causa di una batteria aftermarket difettosa sulla loro Harley Dyna. La batteria si era rotta e aveva causato un corto circuito, ma fortunatamente non aveva causato un incendio. Ci è voluto del tempo per capire il problema, ma alla fine hanno scoperto che le celle della batteria erano danneggiate. Da quel momento in poi, il narratore ha deciso di utilizzare solo batterie Harley.

6. Ulteriori consigli per la manutenzione della batteria e la lettura delle istruzioni.

Il narratore consiglia di leggere le istruzioni fornite con la batteria Harley, soprattutto se si è principianti. Le istruzioni contengono suggerimenti utili, come non stringere troppo i bulloni. È anche importante controllare i cavi della moto per la corrosione e pulirli con della carta vetrata o del panno abrasivo. Se la corrosione è continua, si può utilizzare della pasta dielettrica o uno spray per i terminali della batteria.

7. Installazione della nuova batteria e accensione della moto.

Il narratore mostra come installare la nuova batteria Harley, assicurandosi di collegare prima il cavo positivo e poi quello negativo. È importante non toccare parti metalliche con la chiave mentre si stringe il cavo positivo, perché potrebbe causare un corto circuito. Infine, il narratore accende la moto per verificare che la batteria funzioni correttamente.

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video