Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Sportster
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore dell'Harley Davidson Sportster?

Modello: Harley Davidson Sportster
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore dell'Harley Davidson Sportster?

Per poter sostituire le pastiglie dei freni posteriori dell'Harley Davidson Sportster bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno, in modo che questa possa essere staccata. Staccando la pinza dal relativo disco, sarà possibile andare ad estrarre le vecchie pastiglie dall'interno della pinza, in modo che possano essere sostituite con dei nuovi pezzi di ricambio. Quando le nuove pastiglie saranno state inserite, bisognerà andare a fissare nuovamente la pinza installando le viti che sono state precedentemente rimosse: in questo modo sarà possibile verificare che il freno funzioni correttamente.

Inserito il 18 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una Harley Davidson Sportster

Il video tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una Harley Davidson Sportster. La prima cosa da fare è comprimere i pistoni del freno, in modo che le nuove pastiglie possano essere inserite. Per fare ciò, viene utilizzato un cacciavite o una spatola per spingere le pastiglie e far rientrare i pistoni. Successivamente, vengono rimossi i due perni che tengono le vecchie pastiglie in posizione.

2. Rimozione e sostituzione delle vecchie pastiglie dei freni

Una volta rimossi i perni, le vecchie pastiglie possono essere estratte dalla pinza del freno. Viene mostrato come orientare le pastiglie in modo corretto per la sostituzione. Le vecchie pastiglie vengono confrontate con le nuove, che sono più spesse. Dopo aver pulito i perni con del detergente per freni, viene applicato del lubrificante per perni prima di reinserirli.

3. Inserimento delle nuove pastiglie e test del funzionamento dei freni

Prima di inserire le nuove pastiglie, viene pulito il disco del freno. Le nuove pastiglie vengono inserite nella pinza del freno, facendo attenzione a posizionarle correttamente. In seguito, i perni vengono reinseriti e serrati con un cacciavite a cricchetto. Infine, viene testato il funzionamento dei freni per verificare che tutto sia stato fatto correttamente.

4. Consigli per la sostituzione delle pastiglie dei freni di una moto Harley Davidson

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni di una moto Harley Davidson. Prima di iniziare il lavoro, è importante pulire il disco dei freni per garantire una migliore aderenza delle nuove pastiglie. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che i pistoni dei freni siano completamente compressi prima di inserire le nuove pastiglie. Una volta inserite, è necessario lubrificare i perni e allineare le pastiglie. Infine, bisogna controllare il livello del liquido dei freni e pompare la leva dei freni diverse volte prima di utilizzare la moto.

5. Procedura per la sostituzione delle pastiglie dei freni di una Harley Davidson Sportster

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni di una Harley Davidson Sportster. Una volta compressi i pistoni dei freni, le nuove pastiglie possono essere inserite facilmente. È importante lubrificare i perni e allineare le pastiglie prima di stringere i perni. Prima di utilizzare la moto, è necessario controllare il livello del liquido dei freni e pompare la leva dei freni diverse volte per inviare il fluido attraverso il sistema.

6. Istruzioni specifiche per la sostituzione delle pastiglie dei freni di una Harley Davidson Big Twin

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni di una Harley Davidson Big Twin. La procedura è simile a quella della Sportster, ma è importante prestare attenzione alle istruzioni specifiche per il modello di moto. È necessario lubrificare i perni e allineare le pastiglie per garantire un corretto funzionamento del sistema dei freni.

7. Consigli per la manutenzione dei freni della moto

Il video fornisce alcuni consigli utili per la manutenzione dei freni della moto. È importante controllare regolarmente il livello del liquido dei freni e sostituirlo se necessario. Inoltre, è importante pompare la leva dei freni diverse volte prima di utilizzare la moto dopo aver sostituito le pastiglie dei freni. Infine, è consigliabile seguire le istruzioni specifiche per il modello di moto per garantire un corretto funzionamento del sistema dei freni.

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video