Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Cbr 1000rr
  6. : Come sostituire la ruota posteriore della Honda CBR 1000RR

Modello: Honda Cbr 1000rr
Parte: Ruota
Come sostituire la ruota posteriore della Honda CBR 1000RR

Vediamo in questa guida le istruzioni su come smontare e sostituire la ruota posteriore della Honda CBR 1000RR, seguendo questi semplici passaggi. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo ad alzare la ruota posteriore da terra, mettendo l’apposito cavalletto; dopodiché svitiamo il perno centrale della ruota, rimuovendo anche la pinza del freno, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo la catena di trasmissione e rimuoviamo la ruota, sostituendo eventualmente lo pneumatico; quindi rimontiamo la ruota posteriore e la pinza del freno, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 4 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la ruota posteriore della Honda CBR 1000RR

In questa guida, viene spiegato come smontare e sostituire la ruota posteriore della Honda CBR 1000RR in modo semplice e veloce. Per prima cosa, bisogna alzare la ruota posteriore da terra con l'apposito cavalletto e svitare il perno centrale della ruota, rimuovendo anche la pinza del freno. Successivamente, è necessario scollegare la catena di trasmissione e rimuovere la ruota, sostituendo eventualmente lo pneumatico. Infine, si rimonta la ruota posteriore e la pinza del freno, applicando il procedimento inverso.

2. Il processo di rimozione e montaggio della ruota posteriore

Per rimuovere la ruota, è necessario utilizzare una chiave da 32 mm per svitare il dado del perno centrale e poi spingere il perno attraverso la ruota. Si deve poi rimuovere la pinza del freno e la catena di trasmissione, quindi rimuovere la ruota stessa. Per rimontare la ruota, si deve fare il procedimento inverso, assicurandosi di inserire gli spessori nel giusto ordine.

3. Controlli importanti prima di rimontare la ruota posteriore

È importante controllare lo stato del sprocket e della ruota stessa prima di rimontare il tutto. Per rimontare la ruota, si deve prima inserire il cuscinetto nell'asse della ruota, quindi pulire gli spessori e infine applicare uno strato leggero di grasso sull'asse. Una volta rimontata la ruota, si deve assicurarsi di allineare la pinza del freno con il supporto sulla forcella posteriore.

4. Smontaggio e rimontaggio della ruota posteriore: attenzione e precisione

In generale, il processo di smontaggio e rimontaggio della ruota posteriore della Honda CBR 1000RR è abbastanza semplice e veloce, ma richiede attenzione e precisione. Seguendo le istruzioni di questa guida, si può facilmente sostituire lo pneumatico o effettuare la manutenzione della ruota senza dover portare la moto dal meccanico.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video