Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Installazione kit accessori lampadine xenon aftermarket

Modello: Hyundai Veloster FS, MK 1 - Anni 2011-2018
Parte: Kit Fari Xenon

Migliorare la visibilità di notte è sempre consigliato, quindi procurarsi il kit necessario alla modifica e operare come segue. Rimuovere il paraurti e la mascherina anteriore dalla vettura. Smontare il gruppo fanali quindi rimuovete le vecchie lampade. Con una fresa modificare il portalampade per adattarlo alla nuova lampada, praticamente va asportato l’interno per alloggiare il nuovo portalampade. Aprite la confezione della nuova lampada eliminando l’imballo e assolutamente senza toccare il bulbo di vetro con le mani infilate la lampada nel faro facendo ai cavi, la lampada deve essere montata con precisione e nel senso giusto. Collegate i faston della lampada nel connettore e rimontate la cuffia a protezione del faro realizzando dei fori per installare dei passacavo. Successivamente collegate i nuovi cavi alla centralina del kit. Fissate la centralina in luogo lontano dal calore del motore utilizzando delle fascette di plastica. Verificate il perfetto funzionamento e allineamento dei fari della nuova installazione.

Inserito il 4 Settembre 2019 da ScegliAuto



Come sostituire il pomello del cambio su una Hyundai Veloster
Hyundai Veloster (2011-2018 / FS, MK 1) Gli accessori che vengono installati sul veicolo possono dire molto del suo proprietario. Nel video di oggi vedremo come personalizzare il pomello de
Sostituzione luci abitacolo con lampadine a LED
Hyundai Veloster (2011-2018 / FS, MK 1) Sostituire le lampadine dell'abitacolo con quelle a LED conferir? alla vettura un aspetto decisamente pi? accattivante e moderno oltre a migliorare l

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video