Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come aprire lo sportellino della benzina della Hyundai I30

Modello: Hyundai I30 PD, MK 3 - Anni 2016-2024
Parte: Tappo Carburante

Se vogliamo procedere ad effettuare il rifornimento del carburante su questo modello di autovettura nella descrizione che è riportato qui di seguito abbiamo riassunto I semplici passaggi e la modalità di esecuzione del l'operazione. Per prima cosa è necessario individuare lo sportellino del carburante che si trova sul fianco sinistro della vettura subito dietro la ruota posteriore. Quando il veicolo è chiuso non sarà possibile aprire lo sportellino, una volta sbloccata la chiusura centralizzata con la chiave telecomando sarà necessario premere lo sportellino e quest'ultimo si sgancierà. Possiamo quindi procedere alla sua apertura per poi svitare il tappo del serbatoio ed effettuare il rabbocco di carburante. Al termine dell'operazione sarà necessario chiudere lo sportellino premendo di nuovo nella sua sede.

Inserito il 12 Febbraio 2024 da ScegliAuto



Come aprire lo sportellino e il tappo del serbatoio della Hyundai I30
Hyundai I30 (2011-2016 / GD, MK 2) Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno come aprire lo sportellino e il tappo del serbatoio del carburante della Hyundai I30. Come pri
Come aprire il cofano motore della Hyundai I30
Hyundai I30 (2011-2016 / GD, MK 2) Le istruzioni di oggi ci mostreranno come aprire il cofano motore della Hyundai I30, in semplici passaggi. Innanzitutto apriamo lo sportello anterior
Come aprire lo sportello del carburante nella Hyundai I30?
Hyundai I30 (2007-2012 / FD, MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come aprire lo sportello del carburante nella Hyundai I30, operazione estremamente semplice e che non si discosta

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video